Cinema

Il Teatro Ricciardi sul red carpet di Cannes per la proiezione del corto ‘Il Berretto di Squille’

Condivid

Il Teatro Ricciardi al Cannes World Film Festival con Il Berretto di Squille di Gaetano Cucciardi.

La prima opera cinematografica prodotta dal teatro capuano di Gianmaria Modugno arriva in Costa Azzurra dopo i premi già vinti come il Venice Film Awards, nella sezione Best Debut Cinematography e Best Debut Director da Venice Film Festival.

Il festival internazionale ideato e lanciato da Karoline Bomba durante la crisi da Covid 2019, che porta a chiudere il 90% dei luoghi cinematografici, raccoglie artisti da tutto il mondo per presentare opere esordienti e non sui temi sociali cari alla presidente del contest francese. Una mattina, Karolina Bomba ha visto un articolo sul giornale che elencava da una parte le 5 professioni essenziali (Medici, Infermieri, Tecnici di superficie, Commercianti ambulanti, Fattorini), e dall’altra le 5 professioni non essenziali, e in questo quadro con suo grande stupore, nella posizione numero 1 c’erano gli artisti con un tasso del 71% di voti.

Ne è seguita una riflessione che ha fatto nascere una feroce volontà di creare un Festival che dia l’opportunità di continuare a condividere opere, alcune delle quali trattano temi sociali come l’ambiente, i diritti civili, l’inclusione, l’uso della tecnologia nelle ultime generazioni e tanti altri temi delicati che di fatto sono soffocati dalla cronaca.

Il Cannes World Film Festival – Remember the Future è diventato oggi un imperdibile evento culturale di respiro internazionale che sta già riscuotendo un enorme successo con la nuova generazione riconosciuta dai professionisti del cinema, della musica e della stampa internazionale. Tra le star protagoniste negli anni anche Richard Branson, Bruce Willis, Clint Eastwood, Yoko Ono, Jennifer Lopez, Malcolm McDowell e tanti altri.

“E’ stata un’esperienza inaspettata per un progetto partorito insieme e in amicizia con il regista Cucciardi – dice il produttore Gianmaria Modugno – e anche se non abbiamo vinto è stato bello mettersi in gioco in un festival che ci ha dato la possibilità di confrontarci con finalisti provenienti da tutto il mondo”.

“Portare un pezzetto del nostro cinema da una piccola provincia in finale ad un festival dedicato al futuro del cinema è stato un risultato che ci rende tutti orgogliosi della nostra terra – continua Cucciardi – e di quello che stiamo facendo a Capua: seguire i nostri sogni attraverso l’arte e la condivisione”.

Il cortometraggio, tratto dalla novella di Fiorenzo Marino risulta finalista nella sezione Best First Filmmaker e racconta il coraggio di un giovane tra i Mille che, durante la Battaglia sul Volturno nel 1860, tenta di percorrere lo stivale per unificare la Penisola italiana. Al centro del racconto l’amore tra il garibaldino Aristide Panseri (interpretato da Christian Brandi) e Maria (interpretata da Marina Cioppa), una contadina di Squille. I due giovani diversi nella lingua e nei modi riescono a comunicare e a riconoscersi nei gesti dell’accoglienza.


Articolo pubblicato il giorno 19 Giugno 2023 - 16:30

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta di 4 anni e 9 mesi di carcere

Il pubblico ministero spagnolo ha ribadito la richiesta di 4 anni e 9 mesi di… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 17:05

Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”

Un Mondiale extra large, con la partecipazione di 64 squadre, è un'ipotesi che non convince… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 16:54

Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente

Gabriele Gravina è stato nominato primo vice presidente della Uefa: la designazione è arrivata oggi… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 16:47

Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold out e un album virale

LUCIO CORSI INFUOCA L’ITALIA! Il “Club Tour 2025” parte il 10 aprile da Perugia e… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 16:40

A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con il CAPPUCCIO COLLECTIVE SMOOTH e con il bassista Dario Deidda

Ramon Montagner, considerato uno dei batteristi più straordinari al mondo, ha recentemente ricevuto il prestigioso… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 16:37

Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei giovani

Napoli - Si è tenuta oggi, presso la Prefettura di Napoli, una riunione cruciale della… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 16:33