Cronaca di Napoli

Gragnano, l’architetto Longobardi confermato presidente della Pro Loco

Condivid

La Pro Loco di Gragnano A.P.S., il 29 maggio, a seguito delle elezioni sostenute tra i soci, ha riconfermato alla presidenza l’architetto Francesco Longobardi.

Decisione maturata nella prima riunione del Consiglio Direttivo composto dai seguenti consiglieri: dir. Vincenzo Amore, Stefano Borrelli, arch. Lucia Coppola, Alfredo De Stefano, Gennaro De Stefano, dr. Tommaso Gentile, prof. Vincenzo Liguori, Andrea Longobardi, arch. Francesco Longobardi, Pasquale Orso, Francesco Palumbo, Bianca Maria Rossetti e Michele Scarfato.

Il Consiglio Direttivo della Pro Loco di Gragnano, oltre a riconfermare all’unanimità quale Presidente dell’Associazione per il prossimo quadriennio 2023-2027 l’arch. Francesco Longobardi  ha riconfermato anche due vice Presidenti, il dr. Tommaso Gentile e il prof. Vincenzo Liguori.

Le riconferme dei vertici della Pro Loco di Gragnano vanno nel segno della continuità del lavoro svolto dall’Associazione nel quadriennio precedente, in particolare, la figura del Presidente, Francesco Longobardi, ha rappresentato una guida sicura nella gestione precedente e grazie alla sua professionalità ha condotto l’Associazione a raggiungere risultati, ben oltre gli obbiettivi che si erano prefissati, facendo diventare, insieme al lavoro dal Consiglio Direttivo e dei soci, la Pro Loco di Gragnano il primo riferimento tra le associazioni che operano per la valorizzazione e la promozione storica, culturale e turistica del nostro territorio.

Quindi, la Pro Loco di Gragnano, rilancia il proprio progetto nel segno della continuità, ma con una squadra rinnovata, nell’entusiasmo e nella passione, in sintonia con tutte le energie presenti sul territorio gragnanese a partire dalla collaborazione con Amministrazione Comunale e le tante Associazioni territoriali.

Il nuovo Consiglio Direttivo, avrà come rotta maestra del proprio progetto culturale l’Inclusione, cioè rendere partecipe tutte le componenti istituzionali, sociali e cittadine per un unico obiettivo, rafforzare e valorizzare l’immagine di Gragnano in tutti i suoi aspetti, ovvero quello culturale, ambientale, storico, turistico ed enogastronomico.

Il Consiglio Direttivo, al fine di completare i quadri dirigenziali, nella seduta di ieri, ha eletto anche il Segretario, individuato nella storica figura del sig. Pasquale Orso ed il tesoriere, nella persona del dir. Vincenzo Amore.


Articolo pubblicato il giorno 2 Giugno 2023 - 10:07

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Castello di Cisterna, in giro con revolver carico: arrestato

Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 12:03

Napoli: insulti omofobi sotto il video del presidente dell’associazione Lgbt

L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:23

Roccaraso, solo 24 bus nel weekend:è già finito l’effetto Tiktokker

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:11

Previsioni Meteo Napoli Oggi 23 febbraio 2025

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:08

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 23 Febbraio 2025

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:07

Morto Gianni Pettenati, autore e cantante del brano “Bandiera gialla”

Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:03