Teatro

‘Fuoco su Napoli’ al Teatro Trianon Viviani,

Condivid

Va in scena ‘Fuoco su Napoli’, lo spettacolo degli allievi del laboratorio teatrale ‘Il suono dei sensi – Il senso dei suoni’ dell’Università degli Studi di Napoli Federico II in cartellone al Campania Teatro Festival, presentato la scorsa settimana nella Chiesa di San Marcellino alla prima edizione della Giornata dello studente Federiciano ala presenza del rettore Mattieo Lorito e della prorettrice Rita Mastrullo.

Liberamente tratto dall’omonimo romanzo di Ruggero Cappuccio, con la rielaborazione drammaturgica, regia e disegno luci di Nadia Baldi, lo spettacolo debutta al Teatro Trianon Viviani DOMANI, mercoledì 14 giugno 2023, alle 20.

Sono Teresa Perna, Alfonso Di Leva, Gaia De Meo, Antonio Di Criscito, Rosa Cerullo, Chiara Di Bernardo, Irene De Rosa, Barbara Lauletta, Emanuele Zappariello, Tiziana Angrisano, Marco Gallotti, Chiara Malvano, Cristiano Scotto Di Galletta, Anna Giannino, Matteo Tafuro, Benito De Masi,Titta Feliciello, Luigino Palermo, Eliseo Fusco, Lorenzo Laurato, Alessandro Monteriso, Mattia Esposito, Marco Simonetti, Martina Scarrone, Carmine Beneduce, Paola Galante, Serena Catapano, Valentina Lopresto, Marco Napolitano, Martina Cristofaro, Bruno Buonomo, Ludovica Franco, i federiciani, tra docenti e discenti, che hanno lavorato intorno alla scrittura di Ruggero Cappuccio.

Il lavoro ‘Fuoco su Napoli’ nasce, infatti, da 5 mesi di laboratorio curato dalla regista Nadia Baldi presso l’Ateneo Federico II.

I protagonisti del romanzo ‘Fuoco su Napoli’: l’avvocato Diego Ventre e Luce di Sangrano si moltiplicano nelle voci e nei corpi degli allievi. Le loro parole risuonano attraverso un lavoro corale e audiovisivo. Napoli diventa protagonista, ma l’Amore la fa da padrone.

La sedicesima edizione del Campania Teatro Festival, la settima diretta da Ruggero Cappuccio, è in programma dal 9 giugno al 9 luglio. Realizzata con il sostegno della Regione Campania e organizzata dalla Fondazione Campania dei Festival, presieduta da Alessandro Barbano, la più imponente rassegna teatrale italiana, che si avvale anche del contributo del Ministero della cultura per il suo schema multidisciplinare, si è imposta all’attenzione del panorama nazionale e internazionale ed è parte rilevante della rete Italia Festival e dell’EFA – European Festival Association.


Articolo pubblicato il giorno 14 Giugno 2023 - 14:00

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Meteo Napoli e Campania oggi, previsioni per 12 aprile 2025

Napoli si sveglia oggi sotto un cielo parzialmente soleggiato: al mattino potrebbero esserci delle nubi… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 09:44

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 12 Aprile 2025

Durante la giornata, il mare si presenterà da poco mosso a mosso, con varie oscillazioni… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 09:34

San Giorgio, il rapimento dello studente era stato pianficato da mesi

Napoli- Mentre prosegue la caccia ai complici del rapitore reo confesso, Antonio Pacheco Amaral de… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 09:22

Napoli, omicidio di camorra a Ponticelli: 67enne condannato a 29 anni di carcere

Napoli – I carabinieri della stazione di Ponticelli hanno arrestato Nicola Martinez, 67enne napoletano, in… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 08:34

Omicidio-suicidio a Marano, oggi i funerali di Milko Gargiulo

Marano– Si terranno oggi, alle ore 15, nella parrocchia dei Santi Antonio di Padova e… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 07:49

Patrizia Conte trionfa a The Voice Senior 2025: “La musica è stata la mia vita”

È Patrizia Conte la vincitrice dell’edizione 2025 di The Voice Senior, il talent show di… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 06:59