Cultura

Fondazione Banco di Napoli, quinto appuntamento con la rassegna ‘Sembravano C’arte’

Condivid

In scena Pericolante nell’onore nel museo dell’Archivio

Le carte diventano oggetto di rappresentazioni teatrali. In scena il sistema delle doti e dei risarcimenti delle “esposite” della Casa dell’Annunziata

Martedì 13 e mercoledì 14 giugno, alle 19, nuovo appuntamento con “Sembravano C’arte”, la rassegna culturale che si anima ne “ilCartastorie” Museo dell’Archivio Storico del Banco di Napoli (via dei Tribunali, 213/214). Sarà lo spettacolo Pericolante nell’onore con Massimo De Matteo e Peppe Miale a raccontare ai partecipanti una storia d’archivio tratta dalle scritture degli antichi banchi pubblici napoletani; scritture divenute da poco, per la loro rilevanza culturale, patrimonio UNESCO.

Anche per questo incontro della rassegna promossa dalla Fondazione Banco di Napoli e dalla Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Campania l’ingresso sarà gratuito con prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti. L’Archivio Storico del Banco di Napoli si fa oggetto della rappresentazione teatrale, che metterà in scena il sistema delle doti e dei risarcimenti delle “esposite” presso la Casa Santa dell’Annunziata, in uno sferzante e ironico dialogo tra un agente dell’Annunziata e l’uomo accusato di aver macchiato l’onore dell’esposita affidata alla sua casa.

Un’occasione per scoprire in maniera originale la ricchezza delle informazioni nell’Archivio, contenuta nelle dettagliate causali riportate sulle “fedi di credito”, titoli di pagamento cartacei introdotti dagli antenati del Banco di Napoli operanti dal XVI al XIX secolo. Fonti uniche per la ricostruzione della storia politica, culturale, artistica, commerciale, iscritte pertanto al Registro della Memoria del Mondo dell’Unesco, insieme ai patrimoni documentari più rilevanti per la conservazione della storia dell’umanità.

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti.

www.ilcartastorie.it

I partecipanti potranno anche visitare il percorso multimediale Kaleidos de ilCartastorie a tariffa ridotta entro mercoledì 21 giugno (incluso) presentando il titolo di accesso a Sembravano C’arte alla biglietteria.


Articolo pubblicato il giorno 7 Giugno 2023 - 11:50

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Napoli, ladro fermato dalle guardie giurate in via Filangieri

Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 22:03

Superenalotto, il jackpot arriva a 77,8 milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:20

Trump non ritiene imprescindibile il ruolo di Zelensky nei negoziati

Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:05

Napoli, tenta un furto al corso Umberto: marocchino arrestato dalla polizia

Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:54

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 22 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:35

Quartieri Spagnoli, rimossi 52 paletti abusivi

Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:26