#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Febbraio 2025 - 18:26
13.8 C
Napoli

Fondazione Banco di Napoli, quinto appuntamento con la rassegna ‘Sembravano C’arte’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

In scena Pericolante nell’onore nel museo dell’Archivio

PUBBLICITA

Le carte diventano oggetto di rappresentazioni teatrali. In scena il sistema delle doti e dei risarcimenti delle “esposite” della Casa dell’Annunziata

Martedì 13 e mercoledì 14 giugno, alle 19, nuovo appuntamento con “Sembravano C’arte”, la rassegna culturale che si anima ne “ilCartastorie” Museo dell’Archivio Storico del Banco di Napoli (via dei Tribunali, 213/214). Sarà lo spettacolo Pericolante nell’onore con Massimo De Matteo e Peppe Miale a raccontare ai partecipanti una storia d’archivio tratta dalle scritture degli antichi banchi pubblici napoletani; scritture divenute da poco, per la loro rilevanza culturale, patrimonio UNESCO.

Anche per questo incontro della rassegna promossa dalla Fondazione Banco di Napoli e dalla Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Campania l’ingresso sarà gratuito con prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti. L’Archivio Storico del Banco di Napoli si fa oggetto della rappresentazione teatrale, che metterà in scena il sistema delle doti e dei risarcimenti delle “esposite” presso la Casa Santa dell’Annunziata, in uno sferzante e ironico dialogo tra un agente dell’Annunziata e l’uomo accusato di aver macchiato l’onore dell’esposita affidata alla sua casa.

Un’occasione per scoprire in maniera originale la ricchezza delle informazioni nell’Archivio, contenuta nelle dettagliate causali riportate sulle “fedi di credito”, titoli di pagamento cartacei introdotti dagli antenati del Banco di Napoli operanti dal XVI al XIX secolo. Fonti uniche per la ricostruzione della storia politica, culturale, artistica, commerciale, iscritte pertanto al Registro della Memoria del Mondo dell’Unesco, insieme ai patrimoni documentari più rilevanti per la conservazione della storia dell’umanità.

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti.

www.ilcartastorie.it

I partecipanti potranno anche visitare il percorso multimediale Kaleidos de ilCartastorie a tariffa ridotta entro mercoledì 21 giugno (incluso) presentando il titolo di accesso a Sembravano C’arte alla biglietteria.


Articolo pubblicato il giorno 7 Giugno 2023 - 11:50


Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia


Pubblicato il: 09/02/2025 18:26

Categoria: Cronaca Caserta, Caserta e Provincia, Ultime Notizie

Carinaro – Dopo un lungo calvario tra ospedali e centri di riabilitazione, Carmine De Rosa, l'agente di Polizia Penitenziaria che...

Continua a leggere


Pubblicato il: 09/02/2025 18:19

Categoria: Cronaca Salerno, Battipaglia, Salerno e Provincia, Ultime Notizie

Un'importante operazione di sicurezza ha interessato i comuni di Battipaglia ed Eboli, dove nella giornata del 5 febbraio la Polizia...

Continua a leggere


Pubblicato il: 09/02/2025 18:12

Categoria: Politica Campania, Ultime Notizie

Non usa mezzi termini il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, nel commentare la questione del terzo mandato: intervenuto...

Continua a leggere
Napoli, porto turistico di Marina di Nisida: nuovi posti barca, servizi e accoglienza

Pubblicato il: 09/02/2025 18:05

Categoria: Cronaca di Napoli, Cronaca Flegrea, Ultime Notizie

Si è delineato un nuovo progetto per la riqualificazione del waterfront di Bagnoli, denominato “Green port di Marina di Nisida”....

Continua a leggere
assolto l'amico accusato di revenge porn

Pubblicato il: 09/02/2025 17:45

Categoria: Attualità, Ultime Notizie

Un giovane di 21 anni, V.B., è stato assolto dalle accuse di revenge porn relative alla diffusione di un audio...

Continua a leggere

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento