Cultura

“Dalla montagna al mare” festival di arti ed ecologia per bambini a Torraca

Condivid

A Torraca (SA), il progetto di MOOLTI tra camminate, navigate, scienziati e artisti.

Arriva a Torraca (SA), 23, 24 e 25 giugno, “Dalla montagna al mare”.

“Dalla montagna al mare” è il festival di arti ed ecologia per bambini che esplora i paesaggi del Cilento e gioca con l’immaginazione attraverso camminate, laboratori, suoni, proiezioni e una grande opera d’arte collettiva.

Il festival, sviluppato dal lavoro di MOOLTI, «un “attivatore di multimmaginazione”» – così si definisce il gruppo – nasce per sostenere i diritti dei bambini (gioco, educazione, partecipazione, esplorazione, conoscenza, sogno, immaginazione, ecc..) rendendoli protagonisti.

Tre giorni per coltivare insieme ai bambini il pensiero ecologico immaginando insieme nuovi futuri possibili, un nuovo rapporto con l’ambiente e con gli altri, favorendo la conoscenza del territorio e degli ecosistemi naturali attraverso l’incrocio di discipline e saperi.

«Un’esperienza ed un viaggio ecologico attraverso i paesaggi di montagna e di mare, in cui le bambine ed i bambini saranno direttamente protagonisti nella produzione di una grande opera d’arte collettiva».

PROGRAMMA
– laboratori sonori e musicali, soundwalk e performance sonore guidati da Francesco Magaldi – musicista, tecnico del suono (BAM!) – e Massimo Ferrara – ingegnere del suono (BAM!);
– cinema con le proiezioni dei film-documentari “Cervati, il respiro di un Monte” regia di Mariano Peluso – documentarista e studente di Ecobiologia, e “MigrAndata Cervati” regia di Giuseppe Jepis Rivello – artigiano e narratore (Jepis Bottega) intervallate e seguite dai dialoghi con i registi e con lo zoologo e guida naturalistica Arnaldo Iudici (Ardea APS);
– camminata in montagna lungo il Cammino di San Nilo, in cui si alterneranno interventi di guide, studiosi, naturalisti ed artisti che permetteranno ai bambini di esplorare il paesaggio attraverso discipline diverse e sguardi intrecciati: con Settimio Rienzo – (Cammino di San Nilo) progettista culturale, Vincenzo Vaiano – appassionato di storia locale, Vincenzo Bevilacqua – dottore magistrale in Scienze e Tecnologie Agrarie, Sergio Massimilla e Giamberto Noviello – (Associazione Golfo Trek), appunti scientifici a cura dello zoologo e guida naturalistica Arnaldo Iudici – Ardea APS, appunti artistici a cura dell’artista Elena Campa;
– laboratori artistici di progettazione, costruzione e applicazione di timbri, stencil e pattern collettivi su grandi tessuti, guidati dall’artista Elena Campa;
– navigata in barche elettriche ad energia solare (SeaX – Mario Cafiero) con guide marine, suoni e immersioni: Domenico Ciorciaro (Univ. Napoli Parthenope), ecologo marino;
– co-creazione di un’opera d’arte collettiva in piazza, come momento finale del festival a cui tutti, bambini ed adulti, potranno partecipare e contribuire, seguito da un banchetto per degustare insieme freselle, prodotti e frutta di stagione, con la Pro Loco di Torraca.

PROGRAMMA COMPLETO
https://www.moolti.it/programma-festival-dalla-montangna-al-mare

“Dalla montagna al mare”, patrocinato dal Comune di Torraca, sostenuto dall’Associazione Donatori volontari del Cilento e da una grande rete di parter, sarà ad ingresso gratuito e le attività, accessibili e aperte ai bambini tra i 6 e i 13 anni (in alcune attività è possibile la presenza delle famiglie), prevedono una prenotazione necessaria, che è possibile effettuare al seguente link: https://www.moolti.it/festival-dalla-montagna-al-mare.

Per ricevere maggiori informazioni è possibile contattare i numeri 3204454067 e 3515890085, oppure la mail moolti.info@gmail.com.


Articolo pubblicato il giorno 8 Giugno 2023 - 12:15

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese

Washington - Donald Trump ha dichiarato guerra al commercio globale, annunciando dazi del 10% su… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 08:01

Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15 indagati, 4 arresti

Napoli– Una vasta operazione della Polizia di Stato, coordinata dalla Procura Distrettuale di Napoli, ha… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 07:37

A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e falsificavano targhe e telai 3 arresti

Cercola– Un’organizzazione specializzata nel riciclaggio di auto di lusso è finita nel mirino dei carabinieri… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 07:18

Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno

Oggi le stelle ci regalano energie intense, con Marte in Gemelli che stimola la comunicazione… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 06:58

Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina

Casavatore - Non occorrono eclatanti azioni, bastano piccoli gesti per praticare e diffondere la Legalità… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 21:10

Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario

Salerno - Anas comunica che, a causa di lavori di manutenzione nella galleria Seminario, la… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 21:02