Italia

Coltivazione cannabis, cosa dice la legge in Italia

Condivid

È un tema molto complesso e delicato quello relativo alla coltivazione della cannabis nel nostro paese; un argomento che porta una netta divisione anche a livello politico, oltre che ideologico. La coltivazione di cannabis è regolata dalla legge che, attualmente, consente la coltivazione della cannabis solo a fini industriali e per la produzione di prodotti legali a base di cannabis con un tenore di THC (il principale principio psicoattivo della pianta) inferiore allo 0,6%.

La coltivazione a fini industriali è consentita solo da parte di aziende autorizzate che rispettano determinati requisiti e ottenendo le necessarie autorizzazioni da parte del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. Inoltre, la coltivazione deve essere effettuata utilizzando varietà di cannabis incluse nella lista delle specie consentite.

Come avviene la coltivazione

In linea generale la coltivazione della cannabis può avvenire in diversi modi, a seconda delle esigenze e delle preferenze del coltivatore: tra i metodi più comuni si trovano la coltivazione indoor, la coltivazione outdoor e la coltivazione in serra.
La coltivazione parte da diverse tipologie di semi che possono essere utilizzate per questo scopo: ad esempio i semi autofiorenti, tra i più popolari tra i coltivatori perché offrono specifici vantaggi in quanto la loro natura autofiorente rende più semplice il processo di coltivazione, specialmente per i principianti.

Una delle principali differenze in questo campo è tra semi di canapa e i semi di cannabis, anche se sono spesso utilizzati in modo intercambiabile; nella realtà dei fatti esistono alcune differenze tra di loro. Entrambi i tipi di semi provengono dalla stessa pianta, la Cannabis sativa, ma sono destinati a scopi diversi.

Semi di canapa e semi di Cannabis

I semi di canapa sono generalmente coltivati per produrre fibre, olio e altri prodotti derivati dalla canapa: contengono livelli molto bassi di THC (tetraidrocannabinolo), il principale componente psicoattivo della cannabis, di conseguenza non hanno effetti psicoattivi e non causano “sballo” quando vengono consumati.

D’altra parte, i semi di cannabis sono destinati alla coltivazione di piante di cannabis a scopo ricreativo o medicinale. Questi semi possono produrre piante che contengono alte concentrazioni di THC, consentendo la produzione di infiorescenze ricche di principi attivi psicoattivi.

Da ricordare, in conclusione, che attualmente, in Italia, è consentita la coltivazione di cannabis a fini medici e scientifici, previa ottenimento di specifiche autorizzazioni e licenze. È necessario rivolgersi al Ministero della Salute e all’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) per richiedere le autorizzazioni necessarie e seguire i relativi iter burocratici.


Articolo pubblicato il giorno 9 Giugno 2023 - 15:09
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4 e 5 aprile

Il festival "Jazz & Baccalà" continua con l'undicesima edizione, presentando due serate dedicate a Sergio… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 12:37

Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice” di Luisa Guarro: monologo che intreccia mito e ribellione

Lo spettacolo "Una storia per Euridice" è previsto al Teatro Civico 14 di Caserta con… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 12:14

Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance

Il Napoli Queer Festival prosegue la sua programmazione con una giornata carica di eventi dedicati… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 12:00

Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a tappeto contro l’eccesso di velocità

ROMA – La Polizia Stradale Italiana aderisce alla “Speed Marathon 2025”, l’iniziativa europea organizzata da… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 11:50

Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle campagne

MIRABELLA ECLANO (AV) – Ladri in fuga nella notte tra i campi di Cerzito: con… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 11:43

La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al Teatro Area Nord

La compagnia Dispensa/Barzotti sta per presentare al Teatro Area Nord uno spettacolo innovativo denominato "The… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 11:37