#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 16:48
14.1 C
Napoli
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...

Pomigliano, clochard ammazzato di botte: è caccia ai 2 assassini

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

È sopravvissuto alla rotta mediterranea che oltre dieci anni fa lo ha portato dal Ghana all’Italia, dove però è stato picchiato a morte: è la dolorosa vicenda di Frederick Akwasi Adofo, diventato un clochard e ucciso a 43 anni.

PUBBLICITA

Era sopravvissuto al viaggio verso l’Italia dal Ghana, passando nel deserto del Sahara, imprigionato poi in un lager libico, per poi salire su un barcone e attraversare il Mediterraneo.

Cercava un futuro migliore Frederick Akwasi Adofo, un senza fissa dimora di 43 anni, da oltre dieci in Italia, ammazzato di botte a Pomigliano d’Arco. Ucciso da due giovani che lo hanno pestato, nella notte tra domenica 18 e lunedì 19 giugno, fino a lasciarlo agonizzante a terra.

L’hanno trovato la mattina dopo e portato in ospedale, a Nola, ma era in fin di vita. Non c’è stato nulla da fare. ‘Era già successo e non abbiamo fatto niente, perdonaci’ Il brutale pestaggio è stato ripreso da alcune telecamere di sorveglianza, che hanno immortalato l’ennesima violenza gratuita subita dal clochard, il quale non dava alcun fastidio e che nel quartiere, oggi, dicono tutti di aver aiutato.

I carabinieri, che indagano sull’accaduto, stanno visionando decine di immagini per risalire agli autori. Calci, pugni, spintoni. Non i primi che Frederick ha subito in silenzio, così come testimoniato da alcuni cittadini e da un biglietto lasciato sulla panchina di fronte ad un supermercato in via Gramsci, dove il 43enne sostava per chiedere l’elemosina.

“È successo già altre volte e nessuno di noi ha mai fatto qualcosa perché non arrivasse il peggio. Purtroppo il peggio è arrivato. Perdonaci se puoi”, è scritto sul biglietto anonimo. Su quella stessa panchina, davanti alla quale il 20 giugno si sono radunate decine di persone, i cittadini stanno lasciando fiori, ceri, pupazzi, lettere e messaggi che Frederick non potrà più vedere. Così come l’affetto dei tanti che oggi lo piangono.

Il parroco della chiesa San Francesco, don Pasquale Giannino, ha ricordato che l’uomo spesso dormiva in un sacco a pelo in via Principe di Piemonte, dove è avvenuta l’aggressione, e spesso era supportato dall’aiuto della Caritas parrocchiale e dai tanti che lui salutava per strada, augurando una buona giornata.

“Frederick ha donato a tutti amore, sempre col sorriso e senza mai chiedere”, ha detto don Pasquale. Il funerale a carico dell’amministrazione comunale Il 43enne, nel 2012 ospitato insieme ad un’altra cinquantina di migranti in un albergo della città in attesa dell’asilo politico, aveva anche conseguito a Pomigliano il diploma di scuola media.

I cittadini, ora, chiedono per Frederick un funerale degno e meritevole, che il sindaco Lello Russo ha assicurato sarà a carico dell’amministrazione comunale. “La nostra città è sempre stata accogliente e generosa”, ha affermato Russo.

“Faccio il sindaco da tanti anni, e Pomigliano ha sempre risposto positivamente a quelle che erano le richieste delle persone più sfortunate”, ha aggiunto. Intanto dall’opposizione arriva la richiesta di un Consiglio comunale straordinario sul tema della sicurezza, e, al Prefetto di Napoli, della convocazione del comitato per l’ordine e la sicurezza.

Quella di Pomigliano non è stata l’unica aggressione ad un senza fissa dimora delle ultime ore. A Firenze un altro clochard, di origini tedesche, è stato trovato ferito in modo grave nei pressi dell’aeroporto.

L’uomo, che dovrebbe avere una settantina d’anni, è stato accoltellato alla gola e poi soccorso da alcuni agenti della polizia di frontiera aerea, i quali hanno chiesto l’intervento del 118. (Picture shows fiori, qualche cero e biglietti sulla panchina dove il cittadino ghanese Frederick Akwasi Adofo chiedeva l’elemosina prima di essere ucciso da due giovani, che lo hanno picchiato a morte.


Articolo pubblicato il giorno 21 Giugno 2023 - 14:20


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento