#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 13:44
13.1 C
Napoli
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...

Camorra, le mani del clan Contini anche sull’aeroporto di Capodichino

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

E’ una vera e propria holding criminale quella che è venuta fuori dalle indagini della Dda e che vede al centro il clan Contini ieri colpito da sedici ordinanze cautelare con due inchieste.

PUBBLICITA

Da un lato il gioco d’azzardo, le estorsioni e l’usura gestito dal gruppo familiare degli Attardo e dall’altro il riciclaggio e le società cartiere della ristorazione e la gestione delle auto a noleggio nella zona dell’aeroporto di Capodichino.

E in questo secondo filone figurano il boss Alfredo De Feo che insieme con Gaetano Ammendola e Vincenzo Madonna emerge avevano un ruolo di vertice all’interno del clan.

Un pentito ha raccontato: “Temo per la mia sicurezza durante i vari trasferimenti per venire agli interrogatori in Procura. Ad esempio, sbarcare a Capodichino non mi mette in condizione di riconoscere tutti quelli che ivi lavorano, come gli addetti alle pulizie perché ci sono dipendenti di ditte del clan Contini”.

Il pentito: “A Capodichino lavorano uomini del clan Contini”

Il boss De Feo, luogotenente della cosca a San Giovanniello, fino al 2020 sarebbe stato l’indiscusso gestore del traffico di droga, del racket e avrebbe gestito la cassa comune del clan.

Il ristoratore Madonna, fedelissimo di De Feo, avrebbe gestito il reimpiego di capitali illeciti tra Capodichino e San Carlo all’Arena. Ammendola- come riporta Il Roma- sarebbe stato infine l’alter ego del padre ras Giuseppe Ammendola, per conto del quale avrebbe fatto da tramite con i vertici della cosca.

Poi c’è il settore racket del gioco d’azzardo e nei prestiti a tassi di usura. Giro illecito controllato dal ras Gaetano Attardo e dei suoi strettissimi congiunti Salvatore Attardo, Pasquale Attardo, Vincenzo Attardo e Michele Attardo.

Ai cinque indagati, tutti accusati di aver agito per conto del clan Contini, viene contestato di aver acquisito la gestione del gioco di azzardo tra il Vasto e l’Arenaccia, nell’ambito del quale avrebbero praticato estorsioni, usure, abusivo esercizio di attività finanziaria e false fatturazioni per mascherare la provenienza illecita del loro denaro.

In carcere sono finiti Gaetano Attardo, Salvatore Attardo, Michele Attardo, Pasquale Attardo e Vincenzo Attardo insieme con Mario Maietta e Umberto Pisco; agli arresti domiciliari invece Ciro Presta, Sirenella Mele, Giovanni Esposito, Gennaro e Francesco Patierno, Gennaro Tammaro.

Indagati a piede libero invece Patrizio Russo, Eduardo Russo, Nino Del Piero, Umberto Bonavita, Abramo Presutto e Carmela sartori.

Gli Attardo sono accusati di aver monopolizzato il gioco d’azzardo e messo sotto usura giocatori incalliti e imprenditori in difficoltà (tra le vittime anche un cantante neomelodico con proprio canale YouTube), mentre gli altri indagati sono a vario titolo imprenditori e professionisti sospettati di aver contribuito al giro di false fatture emesse da società cartiere.

(nella foto il boss Alfredo De Feo)

 


Articolo pubblicato il giorno 28 Giugno 2023 - 08:05

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento