#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 09:06
16 C
Napoli
Castel Volturno, demolite 60 strutture abusive sul fiume Volturno
Antonio Galante nuovo responsabile del centro operativo della Dia Napoli
Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di...
Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese
Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15...
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagatiย 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma lโ€™edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...

Circumvesuviana, dal 3 luglio la rivoluzione dei nuovi orari

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Stop alle fermate intermedie da Napoli a Torre Annunziata per i treni diretti a Sorrento e da Sorrento destinati a raggiungere il capoluogo.

รˆ la rivoluzione annunciata sulle linee della Circumvesuviana dall’Ente Autonomo Volturno e destinata ad entrare in vigore, in via sperimentale e solo per l’estate, da lunedรฌ 3 luglio.

La societร , nell’annunciare il cambiamento giร  anticipato alcuni mesi fa, ricorda come lo stesso sia stato preso ‘‘in accordo con le organizzazioni sindacali” dopo l’incontro in Prefettura alla presenza i sindaci della tratta in questione.

”Il nuovo modello di esercizio – si legge in una nota – prevede un treno da Napoli per Sorrento ogni 36 minuti, con prima fermata a Torre Annunziata ed un treno tra Napoli e Torre Annunziata mediamente ogni 18 minuti circa”. In pratica chi da San Giorgio a Cremano o da Torre del Greco dovrร  andare a Sorrento, sarร  costretto a cambiare treno a Torre Annunziata.

”A fronte di questo piccolo sacrificio – spiegano ancora da Eav – avremo complessivamente piรน treni e maggiore puntualitร , in quanto vengono eliminati una serie di incroci che determinano spesso problemi alla regolaritร  della circolazione”.

L’azienda di trasporti si affretta ad evidenziare come ”si tratta di una sperimentazione” precisando che ”se non funziona si ritorna al vecchio modello”. ”Naturalmente sia chiaro – รจ l’altra sottolineatura – restano i problemi strutturali dei treni vecchi e della infrastruttura, sui quali, come noto, sono in corso gli investimenti necessari.

Si tratta quindi di un tentativo di migliorare la regolaritร  della circolazione in attesa dei nuovi treni e dei lavori al segnalamento ferroviario”. A partire dal 3 luglio dunque saranno in circolazione ogni giorno 224 treni, di cui 58 treni direttissimi sulla linea Napoli-Sorrento con cadenza a 36 minuti, che fermeranno a Napoli Porta Nolana, piazza Garibaldi, Torre Annunziata, Villa Regina, Pompei, Pioppaino, Via Nocera, Castellammare, Vico Equense, Seiano, Meta, Piano, Sant’Agnello e Sorrento, oltre agli 8 treni direttissimi del Campania Express.

50 nuovi treni sulla linea Napoli-Torre Annunziata con cadenza a 36′, che fermeranno a Napoli Porta Nolana, Piazza Garibaldi, Gianturco, San Giovanni, Barra, S. Maria del Pozzo, San Giorgio a Cremano, Portici Bellavista, Via libertร , Ercolano Scavi, Torre del Greco, via Sant’Antonio, Leopardi, Trecase e Torre Annunziata; 36 treni sulla linea Napoli-Torre Annunziata-Poggiomarino con cadenza a 36′ e lo stesso servizio viaggiatori attualmente in vigore.

31 treni sulla linea Napoli-Ottaviano-Sarno con cadenza a 36′ e lo stesso servizio viaggiatori attuale; 41 treni sulla linea Napoli-Pomigliano-Baiano con la cadenza vigente a 24′ e lo stesso servizio viaggiatori di quello attuale domenicale e festivo. Considerando tutte le corse sulle diverse tratte, tra Napoli e Torre Annunziata ci dovrebbero essere quindi mediamente a regime un treno ogni 18 minuti.

I treni sulla linea Napoli-Sorrento avranno una percorrenza ridotta di circa 15 minuti rispetto ad oggi. ”In sostanza l’obiettivo รจ di eliminare il ritardo strutturale e di rendere l’orario reale coincidente con quello teorico” sostengono dall’Ente Autonomo Volturno.

Aggiungendo che ”il nuovo modello di esercizio si rende necessario per migliorare il servizio ferroviario, oggi caratterizzato da indici di puntualitร  e regolaritร  molto critici, in maniera piรน evidente sulle tratte a singolo binario per effetto dei cosiddetti ‘incroci’, in particolare sulla direttrice Napoli-Sorrento”.

La stazione di Torre Annunziata diventa a questo punto una sorta di hub di interscambio tra le linee di Sorrento, Poggiomarino e Torre Annunziata stessa. Il programma estivo prevede l’allungamento di un’ora dell’orario di esercizio sulla Napoli-Sorrento, che passerร  dall’attuale 6/23 a quello 5:30/23:30, con il primo treno in partenza da Sorrento alle 5:30 e l’ultimo alle 22:03.

Il primo treno da Napoli per Sorrento sarร  alle ore 5:40 mentre l’ultimo da Napoli sarร  alle ore 22:11. Il dispositivo sarร  effettuato in via sperimentale nei mesi di luglio e agosto ed in caso di esito positivo e ”previo nuovo accordo con le organizzazioni sindacali – affermano da Eav – potrebbe proseguire anche nel periodo invernale sulla base dello stesso modello con l’incremento dell’offerta giornaliera”.


Articolo pubblicato il giorno 22 Giugno 2023 - 18:20


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento