Calcio

Casini: “Diritti tv Serie A una battaglia che interessa tutto lo sport italiano”

Condivid

Lorenzo Casini, presidente della Lega Serie A, è intervenuto nel corso di ‘Radio Anch’io lo sport’ su Rai Radio 1, nel corso della quale ha parlato anche dell’attuale situazione legata ai diritti tv, della possibilità di giocare partite del campionato italiano all’estero e del calciomercato dominato dagli inglesi e dagli arabi.

Casini ha toccato il tema delle offerte dei club arabi a grandi campioni sia in Italia che in altri paesi: “Offerte così importanti mostrano interesse verso giocatori, anche della Serie A, che rischiano di portare a una sorta di doping finanziario. Nel caso di club di altri continenti però solo la Fifa può intervenire con delle regole”.

“Sono preoccupato relativamente, si va a cicli e poi i risultati delle italiane in Europa quest’anno sono stati molto positivi. In Europa la Uefa è già intervenuta con una sorta di tetto salariale, ma probabilmente bisognerebbe introdurre un salary cap più sofisticato come quello delle leghe professionistiche americane”.

“L’eurocentrismo che caratterizza non solo il mondo del calcio può portare a visioni miope, ma certo per per ora si tratta di un mercato che si concentra su calciatori ormai avanti nella carriera. Ma questo è un aspetto che va misurato nel tempo”, aggiunge ancora il presidente della Lega Serie A.

Casini: “Diritti tv Serie A? Battaglia per tutto lo sport italiano”

A proposito della possibilità di giocare partite all’estero, Casini ha detto: “E’ una ipotesi che si discute da anni, anche da altre leghe, guardando ad esempio all’Nba che da anni gioca partite anche in Europa. E’ un tema che c’è e che implica un dialogo con Uefa e Fifa, ma è prematuro”.

Sui diritti tv per la Serie A: “Le offerte basse degli operatori erano fisiologiche, con le trattative private capiremo se riusciremo a chiudere ad un prezzo che i club riterranno conveniente. Se non sarà così si aprirà una fase di negoziazione per un possibile canale di lega, già previsto dal bando”. “Noi speriamo che le offerte siano più alte possibile, perché la Serie A non solo finanzia tutto il calcio ma ha anche un carico fiscale del 60% verso il Governo. È una battaglia che non riguarda solo il calcio ma riguarda tutto lo sport italiano”, aggiunge.


Articolo pubblicato il giorno 26 Giugno 2023 - 09:22

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 5 aprile 2025

Le estrazioni del Lotto e del 10eLotto di sabato 5 aprile 2025 hanno restituito una… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 20:40

Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due denunce

Villa Literno – Un centro sportivo trasformato in base per lo spaccio di droga. È… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 18:25

Luigi Lo Cascio nella terra di Spartaco per leggere Flor: a Casapulla l’omaggio alla letteratura di Donato Cutolo

Dopo i trionfi musicali delle serate con Francesco Tricarico e Francesco Baccini, la rassegna “SottoScale”… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 17:50

Napoli si trasforma in un palcoscenico all’aperto: piazza del Plebiscito diventa il nuovo epicentro della danza

Napoli si prepara a festeggiare un anniversario senza precedenti, commemorando i 2500 anni dalla fondazione… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 17:40

Napoli, parcheggiatore abusivo rapina automobilista alla Riviera di Chiaia: arrestato

Napoli - Un parcheggiatore abusivo di 55 anni, già noto alle forze dell'ordine, è stato… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 17:18

Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal Presidente

Un grave episodio di violenza ha scosso il cuore del centro storico di Napoli nella… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 16:53