#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 16:48
14.1 C
Napoli
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...

Caserta, la Giunta istituisce il contributo di soggiorno

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La Giunta Comunale ha approvato una delibera che istituisce il contributo di soggiorno nella città di Caserta: le somme ricavate saranno utilizzate per realizzare interventi e iniziative a favore del sistema turistico cittadino, e, in particolare, delle strutture ricettive e delle attività commerciali.

PUBBLICITA

La delibera arriva al termine di un lungo percorso, passato attraverso il Tavolo del turismo, che ha visto confrontarsi proficuamente l’Amministrazione e i rappresentanti provinciali di Camera di Commercio, Confcommercio, Confesercenti, Confindustria, Federalberghi, Reggia di Caserta, Agenzia regionale per la promozione del turismo. Al tavolo hanno presenziato anche i delegati dei Bed & Breakfast e degli albergatori operanti in città.
La delibera ora sarà sottoposta all’attenzione delle Commissioni consiliari e poi all’approvazione del Consiglio Comunale.

Il regolamento che istituisce il contributo di soggiorno contiene tutte le strategie di sviluppo turistico e le proposte emerse dal lavoro di questi mesi. Con gli introiti derivanti dal contributo di soggiorno, che oscillerà tra 1,50 € e 3 € a notte a persona, a seconda della categoria dell’albergo o del B&B, verrà creato un fondo dedicato, che sarà utilizzato esclusivamente per realizzare attività legate allo sviluppo turistico della città, che possano risultare di supporto alle attività ricettive e avere una ricaduta positiva anche sulle attività commerciali. Previsti la creazione di un brand turistico, di un portale con tutte le informazioni sulle principali attrazioni turistiche della provincia, lo svolgimento di attività di promozione territoriale e di comunicazione e investimenti di carattere strutturale quali, ad esempio, l’apposizione di nuovo arredo urbano e di illuminazione artistica.

Altro obiettivo, poi, è la realizzazione di un progetto condiviso con tutti i componenti del Tavolo del Turismo, che porti alla creazione di un “Pacchetto Caserta”, una proposta turistica che avrà come obiettivo quello di trattenere i turisti in città per almeno un paio di giorni, facendo conoscere loro tutti i principali attrattori culturali del Capoluogo e delle aree limitrofe. Una proposta, questa, da presentare anche alle fiere nazionali e internazionali ai principali stakeholder del settore.

“La Giunta – ha spiegato il Sindaco di Caserta, Carlo Marino – ha adottato un provvedimento di grande importanza, che avrà un effetto positivo sulla qualità dell’offerta turistica, consentendo anche di compiere ulteriori interventi per migliorare i servizi per le attività ricettive e commerciali. L’Amministrazione ha inteso condividere questo percorso con tutti i protagonisti del comparto turistico e produttivo, con un unico obiettivo: far crescere e sviluppare ulteriormente la nostra comunità”.

“Siamo di fronte – ha aggiunto il Vicesindaco e Assessore alla Programmazione dello Sviluppo Produttivo e degli Eventi, Emiliano Casale – ad un’autentica svolta, con una serie di azioni che faranno decollare il turismo nella nostra città. Ci sarà un fondo dedicato al brand Caserta, allo sviluppo delle attività commerciali e ricettive, alla realizzazione di interventi infrastrutturali utili ad accogliere il turista nella maniera migliore. La creazione di un ‘Pacchetto Caserta’, ovvero di un vero e proprio itinerario dedicato alla nostra città, si unisce alle attività di riqualificazione del Belvedere di San Leucio, che nel 2023 in gran parte termineranno, e alla rivisitazione del piano del trasporto pubblico in città, che prevede l’istituzione di una linea dedicata al turismo. Sono molto felice che il modello che abbiamo proposto, quello della condivisione delle scelte, abbia funzionato perfettamente, portando dei frutti concreti”.


Articolo pubblicato il giorno 22 Giugno 2023 - 13:20


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento