Cultura

Buon compleanno Federico II: sulle note di Mozart nel Cortile delle Statue le celebrazioni dei 799 anni dell’Ateneo

Condivid

Nella splendida cornice del Cortile delle Statue della Federico II, il Maestro Campanella e l’Alban Berg Ensemble di Vienna chiuderanno le celebrazioni per i 799 anni dell’Ateneo sulle note della grande musica di Wolfgang Amadeus Mozart.

Lunedì 19 giugno, alle 20, il Cortile di via Paladino, 39, ospiterà ‘Amadé e Federico’ il concerto straordinario, dedicato interamente a Mozart, di Michele Campanella e Silvia Careddu, flauto, Régis Bringolf, violino, Su Bin Lee, viola, e Florian Berner, violoncello, musicisti di fama internazionale che fanno parte dell’Alban Berg Ensemble di Vienna.

In programma il Quartetto per flauto ed archi K285, la Sonata per flauto e pianoforte K378 e il Quartetto per pianoforte e archi K478, pagine che raccontano assai bene la prima maturità di Amadé, come lui stesso amava ironicamente firmarsi.

Una serata all’insegna della grande musica da camera, che il Festival Spinacorona, ideato e diretto dal 2017 da Michele Campanella e finanziato dal Comune di Napoli, e il suo produttore Gianluigi Osteri, manager di Gabbianella Club, dedicano alle celebrazioni degli otto secoli di storia dell’Università Federico II di Napoli.

Il concerto rientra, infatti, nel programma della rassegna Spinacorona che l’Ateneo federiciano ha affiancato da sempre consentendo la realizzazione di splendidi concerti ospitati nelle sue sedi aperte alla fruizione di un pubblico vasto e appassionato. Tra il Festival e la Federico II si rinnova una collaborazione preziosa che si rafforza con ‘Amadé e Federico’ che porta, idealmente, per un’ora o poco più, il Genio salisburghese, che tanto aveva amato Napoli quando l’ha vissuta da quattordicenne, in uno degli spazi più suggestivi del “cuore” dell’Ateneo nel bel mezzo dell’intricato e affascinante dedalo del centro storico della Città.

L’ ingresso è libero e gratuito, si accede fino a esaurimento posti.

La comunicazione e il design grafico sono a cura delle aziende Artetica e Doppiavoce.


Articolo pubblicato il giorno 16 Giugno 2023 - 17:55

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Riciclaggio di auto a Cercola: scarcerato Ciro Ricchetti

Cercola – E' stato scarcerato il 53enne di Volla, Ciro Ricchetti arrestato due settimane fa… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 21:53

Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot vola a 20,5 milioni di euro

Roma – Nessun fortunato ha centrato il fatidico "6" né il "5+1" nell’estrazione numero 60… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 21:15

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 15 aprile 2025

Giornata attesa per milioni di appassionati del gioco: si è tenuta l’estrazione del Lotto e… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 20:39

Jabil, lavoratori e RSU bloccano lo stabilimento di Marcianise: “Nessuna delega in bianco al Mimit”

Una protesta spontanea e determinata sta paralizzando lo stabilimento Jabil di Marcianise. Operai e rappresentanti sindacali hanno… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 20:30

Micro telefoni in carcere: arrestati agente penitenziario e un detenuto

Un agente della polizia penitenziaria di 28 anni e un detenuto di 42 sono stati… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 20:17

Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo: dati confermano il trend

Napoli – Per la terza settimana consecutiva, i dati dell’Osservatorio Vesuviano confermano una riduzione della… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 19:57