#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:10
14.3 C
Napoli
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti

Bonifici istantanei, via libera dell’Europarlamento : obbligatori e senza costi extra

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Parlamento Europeo ha recentemente approvato una modifica alla SEPA (Single Euro Payments Area) al fine di migliorare l’efficienza e la rapidità dei trasferimenti di denaro in Europa. Secondo quanto riportato nel comunicato ufficiale, l’obiettivo principale è quello di ridurre i tempi di attesa per le PMI e gli utenti, garantendo al contempo la sicurezza delle transazioni.

PUBBLICITA

Per raggiungere questo obiettivo, i deputati europei hanno approvato una proposta di aggiornamento della legislazione SEPA, al fine di rendere i trasferimenti più tempestivi e a costi minori. Questa modifica è di fondamentale importanza per il corretto funzionamento del mercato unico europeo e per favorire la crescita economica delle imprese.

“I bonifici istantanei: trasferimenti di denaro veloci e gratuiti”

Una delle parti più interessanti del pacchetto riguarda i bonifici istantanei, che offrono la possibilità di trasferire denaro in modo immediato. Secondo la proposta, un bonifico istantaneo dovrebbe essere eseguito istantaneamente, indipendentemente dal giorno o dall’ora in cui viene elaborato. Ciò significa che l’importo trasferito dovrebbe essere accreditato sul conto del beneficiario entro 10 secondi dall’ora in cui viene ricevuto l’ordine di pagamento.

Per garantire questa velocità di trasferimento, tutte le banche e gli istituti di credito, così come i fornitori di servizi di pagamento, sono tenuti ad offrire questa possibilità agli utenti senza addebitare costi extra rispetto ai bonifici tradizionali. Inoltre, tali trasferimenti istantanei sono disponibili anche per i pagamenti verso paesi dell’UE in cui non è in vigore l’Euro.

Se un ordine di pagamento per un bonifico istantaneo in euro è immesso da un conto di pagamento non in euro, il PSP dovrebbe convertire in euro l’importo dell’operazione dalla valuta in cui è denominato il conto di pagamento, immediatamente dopo aver ricevuto tale ordine di pagamento” continua il Parlamento Europeo secondo cui “le commissioni applicate da un PSP ai pagatori e ai beneficiari in relazione alle operazioni di bonifico istantaneo in euro non possono essere superiori alle commissioni applicate alle operazioni di un bonifico in euro”.

Durante la discussione parlamentare, i deputati hanno sottolineato che i Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) non hanno il permesso di aumentare i costi dei bonifici tradizionali, sia in modo diretto che indiretto, al fine di eludere questa regola. Questa direttiva è stata approvata con un ampio margine di voti favorevoli, 49, mentre solo 2 deputati si sono espressi contrari e altri 2 si sono astenuti. Ora si aprirà la fase di negoziazione con il Consiglio per cercare un accordo finalizzato all’implementazione di questa nuova normativa.


Articolo pubblicato il giorno 30 Giugno 2023 - 12:51


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento