#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 21:42
11.6 C
Napoli
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdรฌ...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...

Avellino, comune e Ferrovie dello Stato insieme per riqualificare “Borgo Ferrovia”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Comune di Avellino, in partnership con Ferrovie dello Stato Italiane SpA, ha presentato questa mattina, nell’ula consiliare, il progetto per il rilancio e la riqualificazione dell’intera Porta Est della città, per la rigenerazione urbana ed ambientale di “Borgo Ferrovia” e della sua Stazione.

PUBBLICITA

Le azioni previste sono di restauro, manutenzione e miglioramento generale del decoro urbano dell’area dove ha sede la stazione ferroviaria del capoluogo irpino. L’intervento è stato affidato ad un gruppo di professionisti che hanno come capogruppo mandatario lo studio Bargone Architetti Associati e mandante l’agronomo e paesaggista Luciano Mauro.

In sintesi, il progetto prevede: restauro, manutenzione, riuso e rifunzionalizzazione delle aree e dei manufatti storici esistenti all’interno dell’area ferroviaria legata all’uso del treno storico Avellino-Rocchetta, ma non solo, e adiacente il parco fluviale intercomunale del Fenestrelle; miglioramento della qualità del decoro urbano dell’area est e del Borgo Ferrovia; interventi per il miglioramento della mobilità, in chiave di sostenibilità ambientale.

In particolare il progetto punta al rilancio della Stazione Ferroviaria come “HUB intermodale” con funzione di connessione tra il traffico su ferro e gomma, anche in previsione della prossima attivazione del capolinea della “metropolitana leggera” nei pressi della stazione. Il progetto prevede, quindi, il recupero, la rifunzionalizzazione ed il potenziamento di edifici di valenza storica dismessi o sottoutilizzati, esistenti all’interno della Ferrovia e delle aree circostanti.

In particolare: l’ex Rimessa/Officine Locomotive, al cui interno è ancora conservata la capria per il sollevamento delle locomotive, prenderà il nome di “Officine Irpine” e sarà parte integrante del parco, in parte adibita a sala conferenze e sala espositiva. Il Serbatoio/Torre dell’acqua, l’antica Torre dell’acqua a base esagonale e muratura in mattoni, diventerà luogo di degustazione e promozione dei prodotti “made in Irpinia”.

L’edificio per alloggi/Ex Foresteria per i ferrovieri, situata al centro del comparto e costituita da tre manufatti connessi tra loro, sarà il nuovo Museo del Paesaggio. Infine, la piattaforma girevole, un tempo utilizzata per invertire il senso di marcia dei treni, si trasformerà in luogo di incontro e diverrà parte integrante del percorso interno al parco. Tutti gli interventi vanno nella direzione di creare un Parco della Stazione accessibile a tutti e percorribile seguendo e valorizzando i precedenti tracciati dei binari, che fungono da collegamento tra i vari punti di interesse culturale e di incontro.

Una piazza principale a forma ellittica, a Nord dell’area di intervento, sarà la cerniera tra la Stazione Ferroviaria, la parte est della città ed il nuovo parco. Da qui partirà, tra gli altri, l’intero itinerario storico-naturalistico che si dalla piazza terminerà a sud, collegandosi ed innestandosi con il Parco del Fenestrelle, offrendo durante il percorso aree dedicate al relax, servizi culturali, aree dedicate alla socializzazione e punti ristoro.Il progetto del parco della ferrovia sarà, dunque, un nuovo luogo destinato allo scambio culturale, al relax ed alla socializzazione, fungendo da strategico collegamento tra il Borgo Ferrovia, la zona Est della città ed il parco del Fenestrelle.

Negli intenti del Comune la volontà di potenziare il ruolo di attrattore culturale e turistico della città di Avellino e traghettarla verso un turismo enogastronomico e del paesaggio che valorizzi il patrimonio naturalistico e le bellezze culturali, storiche ed artistiche presenti. Per l’intera area saranno inoltre scelte specie vegetali erbacee, arboree e arbustive in grado di riprodurre gli ecotipi delle essenze maggiormente rappresentative e materili eco-sostenibili.


Articolo pubblicato il giorno 28 Giugno 2023 - 14:20

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento