#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 20:15
17.6 C
Napoli
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni

Attribuite le Borse di studio della X edizione Premio Nazionale ‘Amato Lamberti’ a tre studiosi delle Università di Milano, Napoli e Verona

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

I vincitori della decima edizione del Premio Nazionale ‘Amato Lamberti’ 2023, sono, per la categoria Tesi di dottorato, Giuliano Benincasa, Università degli studi di Milano, Dottorato in Studi sulla criminalità organizzata ha presentato un lavoro dal titolo: “Sviluppo, metamorfosi e contaminazione dei rapporti fra criminalità organizzata ed eversione neofascista: ibridazione del metodo mafioso o semplice convergenza oggettiva? – Tutor professoressa Stefania Pellegrini.

Per le tesi di laurea magistrale, riconoscimento a Federica Ponticelli, Università degli studi di Napoli Federico II, corso di laurea in giurisprudenza per il lavoro: “Prevenzione della corruzione e trasparenza nella pubblica amministrazione” – Relatore professore Raffaele Cantone e Danilo Pisano, Università degli studi di Verona, corso governance dell’emergenza con tesi : “L’Agenda 2030 nella Repubblica Federale di Nigeria tra sviluppo sostenibile e terrorismo ambientale di Boko Haram”- Relatore professore Matteo Nicolini.

I riconoscimenti, tre borse di studio da 1.000 euro ciascuno sono state finanziate dall’Università degli Studi di Napoli Federico II nell’ambito del progetto MUR ID 17513 – Diffusione Cultura Legalità ed hanno voluto premiare lavori imperniati sui temi della criminalità organizzata, dei traffici criminali, dei reati ambientali, della corruzione e delle economie illegali, delle vittime delle mafie e delle violenze.

A sostegno delle iniziative dell’associazione e del Premio Nazionale ‘Amato Lamberti’ c’è il ‘Museo del vero e del Falso’ diretto dal presidente Luigi Giamundo, le aziende: EPM di Carmine Esposito e la Tecno di Giovanni Lombardi. Si ringrazia, inoltre, per il costante sostegno lo storico Gran Caffè Gambrinus con Arturo e Antonio Sergio e la Cooperativa sociale Radio Siani, media partner dell’evento.

La premiazione avverrà martedì 20 giugno 2023 alle ore 11 presso la Sala Giunta di Palazzo San Giacomo e interverranno: il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, il fondatore e presidente dell’associazione Libera Don Luigi Ciotti, il Procuratore Nazionale Antimafia e Antiterrorismo Giovanni Melillo, il Presidente onorario Franco Roberti, Marco Damilano, giornalista e conduttore della trasmissione in Rai ‘Il cavallo e la torre’, Dèsirèe Klain, giornalista e portavoce di Articolo 21, Gabriella Gribaudi, Università degli Studi di Napoli Federico II.

Una targa speciale sarà consegnata dal già Avvocato generale Aldo De Chiara al giudice Carlo Alemi, già presidente del tribunale di Napoli. I lavori saranno coordinati da Nino Daniele, presidente del Premio Nazionale ‘Amato Lamberti’.


Articolo pubblicato il giorno 9 Giugno 2023 - 13:00


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento