Cronaca Nera

Arzano, ancora non si abbatte la casa abusiva del boss: la denuncia del giornalista Mimmo Rubio

Condivid

ARZANO – Resta in piedi la casa del boss Luigi Piscopo o sicc: la denuncia del giornalista Mimmo Rubio. “Ad forse i i boss contano più dei cittadini ?”.

Intanto a tenere banco anche la casa abusiva del killer in carcere all’ergastolo Giovanni Di Annicella. “Dopo le denunce di Arzano News – precisa Rubio – l solerte dirigente ha riavviato di nuovo l’iter di notifica a mezzo ordinanza recapitato stavolta ai poveri residenti e comproprietari della corte dove insiste l’abuso del boss.

Un po’ come gli sgomberi della 167, ha rimesso in moto tutto il meccanismo che porterà gli abusivi a rimandare la demolizione per ulteriori anni e i destinatari dell’atto dirigenziale a poter presentare a loro volta ricorso come i proprietari della casa dove il boss ha perpetrato gli abusi. Insomma……fare tanto per non fare nulla?”.

Stanze, solarium, giardino con piante esotiche sono ancora tutte lì a fare bella mostra di se ad emblema e simbolo di quella camorra che ad Arzano esiste, è viva e vegeta e gode anche di una reverenziale impunità.

“A chi aspettiamo – aveva già denunciato Rubio- ? Perché non sollecitiamo e coinvolgiamo con “estrema” urgenza i carabinieri (cui all’epoca fu già indirizzata l’ordinanza di abbattimento e ripristino dei luoghi) per eseguire ordinanza e sentenza del tar?”.

“La domanda a questo punto nasce spontanea – stigmatizza Mimmo Rubio: ma la lotta alla camorra ed ai suoi abusi non sono forse una priorità dell’amministrazione Aruta? La stessa domanda che poi rivolgeremo anche al Prefetto e al segretario generale del comune Francesco Battaglia”.

Il boss Luigi Piscopo, fu arrestato a giugno scorso dai carabinieri su una spiaggia di Baia Azzurra sul litorale Domizio dopo essersi reso latitante, secondo diversi collaboratori di giustizia l’uomo si è rivelato determinante per la conquista di Arzano da parte della fazione scissionista capeggiata da Renato Napoleone e dalla famiglia Cristiano. Frattanto Giovanni Di Annicelli senatore del clan Moccia, motivo dello scioglimento del 2015 e all’ergastolo per duplice omicidio dei coniugi Bassone a Casoria, ringrazia che ad oggi nessun amministrazione o dirigente gli abbia abbattuto la casa.

Carlo Strazzullo


Articolo pubblicato il giorno 11 Giugno 2023 - 10:42

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot vola a 15,8 milioni

Roma– Nessun fortunato vincitore del jackpot al concorso n. 54 del Superenalotto di oggi, venerdì… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 21:24

Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per oltre 20mila euro

Arzano, controlli a tappeto da parte della polizia locale per debellare ogni condotta vietata di… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 21:01

Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4 aprile 2025

Si è svolta l'estrazione del Lotto di oggi, venerdì 4 aprile 2025, con i numeri… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 20:28

Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano

Ostuni– Ha dimostrato lucidità e sangue freddo un’anziana ultra 90enne di Ostuni che, riconoscendo i… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 19:50

Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due arresti

Napoli – Avevano rubato un’auto a Frattamaggiore e poi chiesto 2mila euro in cambio della… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 19:43

Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in Comune

Momenti di tensione a Sant’Angelo a Cupolo, in provincia di Benevento, dove un 46enne del… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 19:39