#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 13:30
13.1 C
Napoli
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano

Arrestato in Brasile il padre di Neymar: voleva deviare un fiume

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il padre di Neymar è stato arrestato dalla polizia. Secondo UOL Esporte Neymar Sr era a casa, nella sua casa di Mangaratiba, comune dello Stato di Rio de Janeiro, quando è arrivata la polizia per fermare i lavori alla casa. Il padre del giocatore del Psg sarebbe stato oggetto di denuncia per illecito ambientale (deviazione di un corso d’acqua, prelievo di acqua da un fiume senza autorizzazione, prelievo di acqua per un lago artificiale, lavori di sterro, scavo e spostamento di pietre e massi senza permesso).

PUBBLICITA

Neymar Sr è stato multato di circa 5 milioni di real brasiliani, quasi un milione di euro. Il problema di cui è accusato il padre di Neymar riguarda, un lago artificiale da lui presumibilmente costruito che, secondo quanto riferito, “promuove la deforestazione, la rottura delle rocce e la deviazione di un fiume”. La polizia municipale ha riscontrato una serie di irregolarita’ urbanistiche e ambientali presso l’abitazione dell’imprenditore Neymar da Silva Santos, padre del calciatore Neymar Jr, nel municipio di Mangaratiba, localita’ lungo la Costa Verde, nello stato di Rio de Janeiro.

Lo riferisce il quotidiano “G1”. L’operazione anti-abusivismo e’ stata effettuata dopo numerose segnalazioni di possibili reati ambientali nell’area di una delle abitazioni della famiglia del calciatore del Paris Saint Germain e della nazionale brasiliana, nella citta’ di Costa Verde fluminense. Durante l’ispezione nella proprieta’ nel Condominio Aero Rurale gli agenti del municipio hanno riscontrato diverse violazioni ambientali, tra cui: deviazione irregolare di un corso d’acqua, prelievo non autorizzato di acqua da un fiume senza autorizzazione, raccolta illecita di acqua per allestimento di un laghetto artificiale; spostamento di pietre e rocce senza autorizzazione, applicazione di sabbia da spiaggia senza autorizzazione ambientale, oltre che violazioni paesaggistiche.

Il municipio di Mangaratiba emettera’ un parere sulle irregolarita’ riscontrate e, in seguito, una multa “che non sara’ inferiore a 5 milioni di real (1,1 milioni di euro)”.


Articolo pubblicato il giorno 23 Giugno 2023 - 21:13

Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA

Cronache è in caricamento