#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 13:30
13.1 C
Napoli
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano

Arredamento per ambulatori e studi medici: lettini da visita standard o lettini elettrici? 

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La scelta dell’arredamento di un ambulatorio o di uno studio medico è una fase molto importante e delicata. In primis perché bisogna assicurarsi di scegliere tutti i componenti di arredo fondamentali per il proprio lavoro, in secondo luogo perché un ambulatorio medico ben arredato è sinonimo di professionalità ed efficienza. Gli arredi di uno studio professionale, infatti, così come quelli di una casa, comunicano a chi viene a farci visita la nostra personalità, se siamo persone accurate o superficiali, se ci teniamo ai dettagli, e rappresentano quindi il nostro biglietto da visita. Soprattutto in campo professionale è dunque indispensabile scegliere un arredo che trasmetta un senso di competenza ed esperienza. Nella scelta dell’arredo per un ambulatorio medico bisogna poi tener conto che l’ambiente deve essere molto accogliente e deve trasmettere serenità, in modo che il paziente si senta a suo agio in tutte le fasi della visita. 

PUBBLICITA

Come scegliere il giusto arredamento per ambulatorio medico 

È chiaro che la scelta dell’arredamento per uno studio medico dipenda dal proprio campo di specializzazione. Sarà questo, infatti, a indirizzare nell’acquisto di un macchinario piuttosto che un altro o di accessori indispensabili per la propria professione. Tuttavia, ci sono, come sappiamo, dei complementi di arredo che invece possono essere considerati basici e quindi necessari in ogni ambulatorio. Un esempio è la scrivania medica, che è sicuramente il primo elemento che va inserito in uno studio. Subito dopo invece bisogna passare alla scelta del lettino da visita. In questa sede vogliamo soffermarci proprio su questo elemento. Di seguito troverete tutte le informazioni necessarie per la guida all’acquisto di un lettino per visita medica. 

Lettino medico: a cosa serve e quante tipologie esistono 

 Il lettino da visita o lettino medico è il luogo dove il paziente si posiziona per fa sì che il medico possa effettuare una visita o una seduta di terapia. La scelta del lettino medico è quindi essenziale. In commercio esistono diverse tipologie. La prima vera distinzione dipende dall’uso che ne viene fatto. Vi sono infatti i lettini da visita standard, ovvero polifunzionali, utilizzabili in diversi ambiti come ambulatori, studi medici, cliniche, ospedali, e altri specifici per alcuni settori come i lettini per ginecologi, che dispongono di funzioni aggiuntive quali, ad esempio, il reggigambe, utile appunto durante la visita ginecologica, o i lettini da massaggio che invece sono forniti di foro viso, utili durante la seduta di massaggio. 

Lettino elettrico o idraulico: quale scegliere? 

Un’altra distinzione da fare riguarda la funzione di regolazione che può essere manuale o elettrica. I lettini, infatti, sono composti da due o più sezioni che possono essere fisse o regolabili. Se la regolazione è manuale allora parliamo di un lettino medico standard o idraulico, chiamato così perché funziona mediante un meccanismo a spinta idraulica; se la regolazione degli snodi avviene invece elettricamente parliamo allora di un lettino elettrico. Ma vediamo nel dettaglio le caratteristiche di ciascun modello. 

Caratteristiche, prezzi e usi di un lettino standard

Il lettino medico standard viene generalmente usato in studi medici, ambulatori, in ospedali, centri di fisioterapia o case di cura.  È costruito in acciaio resistente, tale da poter sostenere il peso di ogni paziente e per garantire stabilità. Il colore generalmente è bianco, ma può essere anche di altri colori come il lettino medico ospedaliero blu, nero o altri colori. Rivestito in materiale lavabile come la similpelle, deve essere facile da pulire e sanificare. L’imbottitura deve garantire comodità al paziente e pertanto è in genere in poliuretano. Il lettino standard può inoltre essere caratterizzato dall’aggiunta di optional: può essere dotato di poggiatesta, poggiagambe (ad esempio nei lettini per ginecologi) o da portarotolo, comodi durante i trattamenti estetici o medici.
I prezzi di un lettino da visita standard possono variare in base al marchio, alla qualità della struttura e alle caratteristiche. Il minimo prezzo per un lettino medico è di circa 200 euro ma si può salire anche a tremila euro per i lettini più professionali. I migliori marchi di lettini medici sono sicuramente Gima, Moretti, Skema, Caldara, Chinesport, Pini, Galeno, Givas e molti altri. 

Lettini elettrici: quali sono i migliori e perché sceglierli 

Il lettino elettrico, come quello standard, è anche esso composto da più snodi e quindi regolabile. La differenza è che questo tipo di lettino viene regolato elettricamente; quindi, le varie sezioni di cui è composto possono essere regolate mediante un dispositivo elettronico comodo e funzionale, posto sul lettino stesso o attraverso un telecomando. Questo fa sì che l’operatore possa muoverlo automaticamente senza esercitare alcuna forza. Il lettino medico elettrico è un lettino professionale spesso scelto dagli studi specialistici. Si tratta comunque di un lettino polifunzionale, utilizzabile in più campi come lettino da estetista, lettino da massaggio, lettino da visita o lettino per ambulatorio. Fabbricati in acciaio verniciato, risultano molto resistenti e stabili. L’imbottitura, in genere è in poliuretano ad alta densità che garantisce confort a chi si sdraia. Il rivestimento è in similpelle. Questo tipo di lettino può essere fisso, ma in commercio troviamo anche lettini elettrici con ruote, facili dunque da spostare. Se utilizzato come lettino da massaggio, può disporre di foro facciale. I migliori produttori di lettini medici elettrici sono gli stessi dei lettini standard quindi Moretti, Gima, Weelko. Per quanto riguarda il costo di un lettino elettrico si parte sicuramente da un prezzo più alto rispetto a un lettino standard (da circa 800 euro a salire) in quanto va considerata la stabilità della struttura e la componente elettrica che ne permette la regolazione. Perché scegliere un lettino elettrico? Per la flessibilità e la resistenza che sicuramente è maggiore rispetto ad uno standard. 

Vi starete chiedendo, dopo questo excursus sui vari tipi di lettini medici, dove acquistare un buon lettino da visita. Il sito Medisanshop propone tutti i modelli sopra citati, dei migliori marchi in commercio, a prezzi sempre scontati. La consegna avviene in pochi giorni e vi è un’assistenza continua al cliente prima e dopo l’acquisto. Non vi resta che acquistare il vostro lettino medico e cominciare a lavorare!


Articolo pubblicato il giorno 12 Giugno 2023 - 09:07

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento