A Radio CRC nel corso della trasmissione “Si Gonfia la Rete” di Raffaele Auriemma è intervenuto Christian Ilzer, allenatore dello Sturm Graz e primo tecnico di Rasmus Hojlund, attaccante attualmente in forza all’Atalanta e che, dopo un ottimo primo anno, ha attirato le attenzioni di tanti top club europei.
“Hojlund ha una mentalità incredibile e per il suo modo di giocare è pronto per un top club.Lo conosco bene, posso dire che per velocità e mentalità può giocare nel Napoli e prendere il posto di Osimhen.
Quello che ha fatto il nigeriano a Napoli è pazzesco e non sarà semplice sostituirlo, ma Hojlund potrebbe avere una chance”.
“Ho sentito il ragazzo dopo la vittoria di coppa d’Austria per complimentarmi con lui.Oltre al Manchester United, anche il Bayern Monaco è interessato a lui, ma io gli consiglierei di restare un altro anno all’Atalanta così da crescere ancora e poi andare in una big europea.
E, se non dovesse essere ancora Atalanta, credo che andare a Napoli non sarebbe un passo sbagliato, anzi”.
“Hojlund, per il modo in cui interpreta il suo ruolo e per la forza che mette in campo, lo vedo molto più simile ad Haaland piuttosto che ad Osimhen.Regge perfettamente la pressione anzi più spettatori ci sono e più si esalta.
Napoli è il club fatto per lui e chi prende Hojlund fa un affare.Lo vedrei molto bene nel Napoli, mi piacerebbe che giocasse nel Napoli anche perché io sono tifoso del Napoli e avere un ex calciatore in azzurro mi farebbe davvero piacere”.
Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto
Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto
Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto
Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto
Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto
Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto