#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 16:05
20.8 C
Napoli
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...
Pomigliano, operazione nei mercati: sequestrati alimenti e scoperti lavoratori in...
Sisu’ Bar e la sua cucina: un angolo di tradizione...
Casavatore, elezioni comunali al vetriolo: interviene il candidato sindaco Vito...
Un pusher arrestato a Sala Consilina
Napoli, 21enne ricercato rintracciato in un hotel di piazza Municipio...
Benevento, smascherata coppia di ladri seriali nel centro commerciale: denunciati...
Napoli, rifacimento fognario a Posillipo: lavori urgenti, ma disagi in...
Auto in fiamme ad Aiello del Sabato: ipotesi incendio doloso
Patto tra Comune di Torre Annunziata, Eav e Parco Archeologico...
Controlli della polizia a Casandrino: fermati 40 pregiudicati
Giffoni Valle Piana si prepara ad accogliere l’evento School Experience...
Bologna, verso il Napoli: Calabria out per infortunio alla caviglia....
Alla Feltrinelli di Napoli presentazione del libro La Maschera e...
Teatro Totò infiamma il pubblico con la commedia “Grossi affaire...
VI edizione del Premio Letterario Torre Carwford
Violenta ragazzina in una discoteca di Baia Domizia: arrestato 17enne...
Al Conservatorio di Napoli, presentazione del CD di Enzo Moscato...
Napoli, inseguimento ad alta velocità: in scooter senza targa feriscono...
Il clan Reale-Rinaldi-Formicola decapitato: oltre 100 anni di carcere tra...
Serie A, gli arbitri per la 31ª giornata: Bologna-Napoli a...
Napoli, la banda dei pedofili produceva anche video in HD...
Ranking FIFA: la Spagna sorpassa la Francia, Argentina sempre in...
Meteo, Napoli sfiora i 20 gradi: sole splendente e temperature...
MeteoMar Napoli previsioni 3 Aprile 2025
Teatro dei Piccoli: Macbeth in inglese e melodie infantili si...
Nanni Moretti ricoverato per un infarto: operato, è vigile e...
Giugliano, ferito in un agguato, finge la rapina: arrestati due...

Al via il Nocera Jazz Festival, dal primo al 15 luglio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ritorna la grande musica tra jazz, soul e pop nel suggestivo scenario del Castello del Parco, del Chiostro di Sant’Antonio e della Curia Vescovile, dal 1° al 15 luglio.

“Torna la grande musica in una grande città” è il Sindaco Paolo De Maio ad annunciare un grande ritorno a Nocera Inferiore. Una delle tradizioni più sentite, quella dei concerti jazz, viene oggi rivisitata per proporre la prima edizione del Nocera Jazz Festival, rassegna di musica jazz e sue contaminazioni di alto profilo, con artisti internazionali, per vivere l’estate in alcuni dei luoghi di arte e cultura più suggestivi di Nocera.

È stato presentato oggi il programma dell’evento, durante la conferenza stampa che si è svolta al Castello del Parco, una delle cornici degli appuntamenti. Si comincia sabato 1° luglio, proprio al Castello del Parco, con un doppio: il primo live set è alle ore 20.00 con Alessandra Tumolillo; alle 20.30 sarà Serena Brancale, cantautrice e polistrumentista pugliese che con il tour invernale ha registrato spesso il sold-out, la protagonista assoluta del palcoscenico.

Il 5 luglio, alle 20.30, salirà sul palco del Castello del Parco l’artista inglese Tony Momrelle, considerato dal The Guardian il nuovo Stevie Wonder. Il 9 luglio, invece, inizio previsto alle 20.15, con l’apertura del duo italo-svedese, composto da Ilaria Capalbo e Fredrik Nordström, a seguire il concerto del cantante e pianista inglese Anthony Strong con il London Jazz Trio.

Doppio appuntamento anche il 12 luglio(ore 20), questa volta a far da scenografia naturale è il Cortile della Curia Vescovile, per ospitare l’artista anglo francese Hannah Featherstone, reduce dal talent show The Voice France, per un’apertura tra jazz, elettronica e gospel; subito dopo sarà il jazz contemporaneo di Andrea Manzoni e il suo New Jazz Trio a dominare la scena con quel suo inconfondibile stile che, secondo la critica, “ricorda l’eclettismo di Esborn Trio e del grande jazz nordeuropeo”.

Il 14 luglio, si ritorna al Castello del Parco, alle 20.30, con il concerto di Chiara Civello, la cantante amata da Tony Bennett e Burt Bacharach. La rassegna si concluderà sabato 15 luglio, al Chiostro di Sant’Antonio, a partire dalle 20.30, con Paolo Fresu e il Devil Quartet per il gran finale tutto dedicato al dialogo costante tra di tromba, flicorno, chitarra, contrabbasso e batteria.

“Sono onorato di poter realizzare una rassegna musicale nella mia città di nascita, con il Sindaco Paolo De Maio e l’Amministrazione Comunale, che ho trovato molto sensibile alle politiche culturali. Un programma con artisti straordinari, tra i più importanti della scena contemporanea, che hanno arricchito la mia esperienza musicale attraverso il jazz e le sue contaminazioni”, ha affermato Mario Berna, direttore artistico del Nocera Jazz Festival, che ha anche ricordato la figura di Franco G. Forte, quale antesignano nocerino nella diffusione della grande tradizione afro-americana a Nocera.

I concerti saranno anticipati dalle visite guidate ai luoghi di valenza storico-architettonica della città che ospitano la rassegna, grazie ai volontari delle associazioni culturali di Nocera Inferiore.

Ringrazio i partner che sostengono l’iniziativa e anche le associazioni che accompagneranno i partecipanti in visite guidate gratuite prima di ogni concerto – ha aggiunto il Primo Cittadino, concludendo con un ricordo – a Elia Pirollo, che ha tracciato il primo solco di questa storia”.


Articolo pubblicato il giorno 21 Giugno 2023 - 15:40


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento