#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 21:24
15 C
Napoli
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrà scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia

Al Teatro Nuovo Napoli Gigi & Ross in Vico Sirene di F. Calvino

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sarà il palcoscenico del Teatro Nuovo di Napoli a ospitare, giovedì 29 giugno (ore 20.00), nell’ambito del Campania Teatro Festival, il debutto in prima assoluta di ‘Vico Sirene’ testo e regia di Fortunato Calvino, che vedrà protagonisti in scena Gigi & Ross (Luigi Esposito e Rosario Morra), insieme con Ciro Esposito, Marco Palmieri, Luigi Credendino, Dario Di Luccio.

Presentato da Immaginando Produzioni, l’allestimento farà parte degli eventi del “GayPride 2023”, e si avvale delle musiche a cura di Paolo Coletta, le scene di Clelio Alfinito, le coreografie di Erminia Sticchi, i costumi di Francesca Romana Scudiero, il disegno luci di Francesco Adinolfi.

Vico Sirene, si sottolinea, “è un viaggio nelle profondità dell’anima, di una realtà che pulsa da secoli nelle vene della città di Napoli, straordinaria madre, magnifica incantatrice e, a volte, perfida matrigna. Una città con una popolazione straordinariamente variegata, che riesce a convivere con lo ‘straniero’ da sempre, fino a farlo diventare lentamente un napoletano d’adozione”.

“Ho aspettato diversi anni – spiega Calvino – per portare in scena il testo perché avevo bisogno di due protagonisti forti per incarnare al meglio le due protagoniste di Vico Sirene, Scarola e Nucchetella. L’occasione è arrivata facendo una chiacchierata con la mia assistente alla regia, e la scelta è caduta su Gigi & Ross, due straordinari attori, che, immediatamente, ho visto perfetti in quei ruoli”.

“Il mondo dei ‘femminièlli’ con i loro riti (dalla figliata, al matrimonio), resta e rimarrà una realtà storica radicata nel tessuto sociale di Napoli. Come un pittore con la sua tela, ho dato colore ai personaggi, che ho poi ritrovato nella realtà. Nucchetella, Scarola, Cocacola, Mina, Susy, La Pescivendola sono l’espressione di un mondo in parte ancora presente, che anima i vicoli con le loro storie di prostituzione e di amori andati, di un’esistenza difficile”.

La tombola, filo rosso del testo, unisce sia le donne sia i femminièlli, da Natale ad agosto, si evidenzia ancora. “Novanta sono i numeri estratti dal Panàro, che diventano occasione di divertimento e scherno, di feroci battute che ogni sera si ripete”. 


Articolo pubblicato il giorno 27 Giugno 2023 - 19:30



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento