#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 18:37
14.3 C
Napoli
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...

al Teatro dei Piccoli TANTO HA LE CUFFIE, incontro conclusivo di Teatro Scuola Vedere

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Con l’incontro/dibattito “TANTO HA LE CUFFIE” si concludono al Teatro dei Piccoli di Napoli – giovedì 15 giugno – le tre giornate dedicate alla teatralità quale momento conclusivo del percorso di formazione FARE TEATRO che 129 docenti di 14 Istituti Scolastici della Campania hanno affrontato nell’ambito del più ampio progetto artistico e formativo TEATRO SCUOLA VEDERE FARE che Casa del Contemporaneo con Le Nuvole (Ente riconosciuto come formatore dalla Regione Campania) e la collaborazione di Agita e Casa dello Spettatore di Roma mettono in piedi ormai da 8 anni consecutivi raccogliendo riconoscimenti di premi nazionali (Miglior Progetto Eolo Award 2020) e del Ministero dell’Istruzione e del Merito.

PUBBLICITA

Tre spazi teatrali diversi: il TK a Castellammare di Stabia nella serata dell’8 giugno, il Teatro Ghirelli a Salerno il 13 giugno ed ora il Teatro dei Piccoli a Napoli sono stati allestiti per accogliere le riflessioni conclusive di questo gruppo di docenti che ha scelto di “mettersi in gioco” con il teatro, a partire dal loro quotidiano lavoro nel mondo della scuola, in oltre 48 ore di formazione svolte in orario extracurriculare durante l’intero anno scolastico.

La serata di giovedì 15 giugno, a partire dalle ore 19.30, è aperta – gratuitamente su prenotazione – ad un pubblico di Dirigenti Scolastici, colleghi docenti ma anche educatori e genitori a vario titolo legati alla scuola. Il teatro diventa spazio d’elezione per affrontare il “delicato tema della comunicazione verso le nostre ragazze e i nostri ragazzi con tutte le difficoltà a creare una relazione con il loro mondo fatto di gioie ed esclusioni mai condiviso con noi adulti. In questa serata non sarà fornita alcuna risposta definitiva, ma esclusivamente il racconto di un’esperienza per cercare di trovare, insieme, un ponte narrativo fra generazioni” – dichiarano in una nota i docenti.

Teatro Scuola Vedere Fare (TSVF) è un progetto pedagogico inclusivo intorno al teatro, alla scuola, alle nuove generazioni, con l’obiettivo di scoprire nuovi modi di fare scuola e fare teatro, in cui la classe diventa un vero e proprio laboratorio teatrale, che dura quanto l’intero anno scolastico, coinvolgendo attivamente gli allievi, gli insegnanti e i genitori, costantemente accompagnati da un’equipe multidisciplinare di esperti. Dopo aver accompagnato in scena al Maggio all’Infanzia Campania i 49 spettacoli dei loro 1018 studenti i docenti “si dedicano” queste serate per raccontare la consapevolezza, acquista nel corso di questa lunga esperienza, che “se non a tutto c’è una risposta, a tutto e a tutti si può concedere un ascolto, un’attenzione, una cura attraverso il teatro. Quando la scuola ospita la teatralità – che è linguaggio di tutti e per tutti e con tutti – fa esistere questo linguaggio al proprio interno.

Qui possono avvenire le contaminazioni più efficaci verso il mondo della non-scuola, il mondo della formazione della persona e non soltanto il mondo fatto dal rapporto docente-studente” riferiscono Morena Pauro di Casa del Contemporaneo e Salvatore Guadagnuolo di Agita.

Evento gratuito per il pubblico e aperto a tutti, previa prenotazione, a teatro@lenuvole.com e 0812397299 o 3296122230. Il programma è on line sulle pagine social del Teatro dei Piccoli.


Articolo pubblicato il giorno 13 Giugno 2023 - 12:00


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento