Arte e Musei

Al MAV di Ercolano ‘Visages archeologiques/volti archeologici’ di Tristan Soler

Condivid

L MAV DI ERCOLANO “VISAGES ARCHEOLOGIQUES/VOLTI ARCHEOLOGICI” DI TRISTAN SOLER

Giovedì 8 giugno, alle ore 20.00, per il 15° anniversario del MAV, nella Space Gallery del Museo, sarà inaugurata la mostra “Visages archeologiques/Volti archeologici” di Tristan Soler a cura di Mario Serenellini

Interverranno:

Luigi Vicinanza – Presidente dell Fondazione CIVES/MAV di Ercolano

Ciro Cacciola – Direttore del MAV di Ercolano

Tristan Soler – Autore

Mario Serenellini – Curatore

A seguire la performance di canto e arpa Canzoni per Calypso con Ginevra Gilli

La serie “Volti archeologici” di Tristan Soler è un’opera seriale di 25 dipinti, realizzata su carta a tecnica mista, in medio formato. Ogni opera misura circa 45 x 65 cm.

La mostra, ad ingresso gratuito, rimarrà in esposizione dal 8 giugno al 5 luglio 2023, dal martedì alla domenica dalle ore 10.00 alle 17.00.

Tristan Soler, artista francese, nato nel 1967, vive a Parigi e in Borgogna. È pittore, disegnatore, scenografo, scultore, fotografo, scrittore. Per quindici anni è stato protagonista di letture teatrali (nel 2010 e 2012, al Théâtre du Rond-Point a Parigi). Espone in Francia e in Europa.

Una quarantina le mostre, tra collettive e personali, realizzate dall’89 a oggi, a Parigi, Barcellona e in Danimarca, cui s’aggiungono, nel 2005-2007, Happenings in situ in India, Nepal, Malesia e a New York.

Gran viaggiatore (una sessantina di Paesi), dal 2008 ha scritto sei romanzi e varie raccolte di racconti e di poesie. Tra i testi pubblicati: Le voyage D’Icare Valverde, 2008, racconto fantasmagorico sull’esperienza del viaggio, Cœur Atome, 2009, sulla guerra nella ex Jugoslavia, Fjall, aux confins du monde, 2015, con sue illustrazioni.

Insegnante d’arti plastiche a bambini e adolescenti, autore di articoli sull’arte contemporanea, ha illustrato oltre venti libri e riviste, tra cuiJazz en suite (2000), Ce que Lacan disait des femmes (2003), John Coltrane e Miles Davis (Actes Sud, 2007 e 2009), Le Mystère Monk(Seghers, 2022).

Sue opere figurano in collezioni private in Francia, Italia, Spagna, Danimarca, Russia, Bulgaria, USA.

Testo critico Risvolti archeologici di Mario Serenellini

In ‘A livella, Totò (Antonio De Curtis) parla della morte e dunque della vita: del dopo e dunque del prima. Immaginando nella sua poesia l’incontro notturno, fuor di tomba, tra un marchese e un netturbino, entrambi defunti, vicini di loculo, Totò li appaia nella comune nullità esistenziale: il mio scheletro è uguale al tuo. Non hai ossa preferenziali.

In Volti archeologici, Tristan Soler riporta in vita i morti: di duemila anni fa. Ma non ne fa dei risorti, dei ‘revanchisti’. Li lascia affiorare nella loro solitudine, nel loro nulla: siamo qua, confusi gli uni con gli altri, Calypso con Ulisse, Penelope con Telemaco, la Sirena con il mare.

La vita sotto il vulcano. Prima e dopo. Ercolano, Pompei: ‘a livella, per sempre.


Articolo pubblicato il giorno 5 Giugno 2023 - 15:30

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Empoli-Napoli, D’Aversa: “C’è rammarico per le occasioni sprecate”

Nonostante un pesante 3-0 subito al Maradona contro un Napoli lanciatissimo nella corsa scudetto, Roberto… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 23:43

Tacconi a Napoli per omaggiare Maradona: “Un uomo pieno di valori, era giusto onorarlo”

Stefano Tacconi torna a Napoli, e lo fa per un gesto dal forte valore simbolico:… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 23:29

Conte contro tutti: “Il nostro un percorso impensabile. Senza il Napoli, questo campionato sarebbe già finito”

Dopo il netto 3-0 contro l’Empoli, Antonio Conte si gode la vittoria del suo Napoli… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 23:22

Carica Politano: “Siamo forti, sogniamo lo scudetto insieme ai nostri tifosi”

Dopo il convincente 3-0 rifilato all’Empoli, Matteo Politano ha espresso tutta la fiducia e la… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 23:15

McTominay: “Lukaku è il nostro leader. Il mio sogno? Vincere lo scudetto”

Scott McTominay si gode la serata perfetta al “Maradona”, con la doppietta che ha affondato… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 23:08

Il Napoli crede ancora allo scudetto: tris all’Empoli, l’Inter resta alla portata

Il duello a distanza tra Napoli e Inter continua senza tregua: gli azzurri di Antonio… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 22:51