#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 13:49
18.4 C
Napoli
Napoli punta su una metro unica al mondo: aeroporto, Alta...
De Zerbi sempre piรน vicino al Milan: le quote lo...
Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato...
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: lโ€™impatto sulle comunitร 
Tommaso Ariemma sarร  presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde lโ€™ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perchรฉ stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre lโ€™intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte allโ€™ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno

Acerra, domani sit-in contro la restituzione dei beni dei fratelli Pellini

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Domani le associazioni di Acerra, comune dell’hinterland napoletano, si sono date appuntamento davanti al tribunale di Napoli – ingresso di piazza Cenni – per un sit-in mentre i giudici saranno riuniti per discutere sulla restituzione del patrimonio confiscato ai fratelli Pellini.

Gli imprenditori con affari nello smaltimento dei rifiuti, ritenuti colpevoli di disastro ambientale aggravato nei territori di Acerra, Qualiano e Bacoli e condannati il 18 maggio 2017 in via definitiva dalla Cassazione.

“Non possiamo consentire che vengano restituiti ai Pellini beni che sono il frutto del disastro ambientale in provincia di Napoli significherebbe massacrare di nuovo la nostra terra”. Cosรฌ Alessandro Cannavacciuolo, leader ambientalista dell’agro acerrano.

L’istanza alla Corte d’Appello avanzata dai legali dei Pellini, da cui รจ scaturita l’udienza che si terrร  domani, punta a far dichiarare inefficace la confisca del patrimonio decisa in primo grado nel 2019 dal Tribunale misure di prevenzione, considerando che sarebbe stato oltrepassato il termine dei 18 mesi per decidere sulla conferma o meno della confisca in sede d’Appello.

Sul caso un paio di giorni fa si รจ espresso anche il vicepresidente della Camera dei deputati ed ex ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, rivendicando il diritto da parte dello Stato di riutilizzare nella lotta contro l’inquinamento i 222 milioni di euro confiscati ai fratelli Pellini.

Oltre a elicotteri e auto di lusso, il patrimonio รจ composto da otto appartamenti a San Felice Circeo (Latina), dieci ville a Santa Maria del Cedro (Cosenza), una ad Agropoli (Salerno), dieci immobili a Tortora (Cosenza) e tre appartamenti di ampia metratura a Roma. Ad Acerra, oltre alle tre ville in cui vivono i fratelli, ci sono 144 appartamenti.

Ed ancora, nell’elenco ci sono 14 appartamenti a Caserta e 6 a Pomigliano d’Arco (NAPOLI). Infine varie attivitร  commerciali, tra cui pasticcerie, distributori, terreni e quattro aziende di smaltimento rifiuti.

In piazza domani con le associazioni ed i cittadini della Terra dei Fuochi anche la consigliera regionale campana Maria Muscarร  (Misto) e Nicola Morra, ex presidente della commissione Antimafia.

“Questa battaglia ormai ventennale nei confronti dei Pellini, condotta da tante associazioni e dalla sottoscritta al fianco di Alessandro Cannavacciuolo, senza aver mai visto politici di qualsiasi partito, non รจ finita”. Cosรฌ Muscarร  che aggiunge: “La magistratura sembrava aver messo fine all’epoca dei Pellini, ora per decadenza dei termini rischiamo di perdere quanto abbiamo fatto”.

“La Corte d’Appello – conclude la consigliera regionale – non puรฒ non ascoltare quei cittadini che hanno perso i loro familiari, a causa delle molteplici malattie correlate dagli sversamenti proprio per il disastro ambientale causato dai Pellini, che restano gli avvelenatori di una terra meravigliosa come quella di Acerra, in cui รจ giร  presente l’inceneritore. Noi non ci stiamo e lo Stato deve dare un segnale”.


Articolo pubblicato il giorno 7 Giugno 2023 - 15:00


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento