#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 20:24
9.5 C
Napoli
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...
Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione...
Mercoledì nel duomo di Napoli i funerali di Roberto De...
Mutti, in arrivo 1.300 assunzioni stagionali per la trasformazione del...
Mondragone, il lato oscuro dell’infanzia: madri insegnano alle figlie l’arte...
Camorra, l’imprenditore Antonio Fusco “referente stabile” del clan Bidognetti
Coppia arrestata a Benevento per furto in Agenzia delle Entrate

A Monte di Procida il quarto appuntamento della I edizione di ‘Anima Flegrea – Festival del mito, della cultura e della danza

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Domani, venerdì 30 giugno, alle ore 20.45, ad Acquamorta Monte di Procida (Na) – Largo 7 luglio (nella zona antistante a “La Playa”), andrà in scena il quarto appuntamento della I edizione di “Anima Flegrea – Festival del mito, della cultura e della danza”, condotto dalla giornalista e conduttrice televisiva Monica Lubinu. La manifestazione, che durerà fino a domenica 2 luglio, è diretta dal coreografo internazionale Antonio Colandrea, prodotta dal Comune di Monte di Procida con la WiAutomation ed organizzata da ArtGarage – Centro Coreografico e delle Arti Performative Contemporanee con la collaborazione di CampiFlegrei Active, Artù, Avvertenze Generali, la ProLoco di Monte di Procida e l’Endas.

Con il defilé di Alta Moda “Le vestali dell’Olimpo”, la stilista Giovanna Panico presenterà per la prima volta le sue nuove creazioni di raffinatissimi caftani. L’elegante e coreografica sfilata di modelle scelte accuratamente per la loro singolarità, come solo la magia di tutti i suoi capi sanno valorizzare, si è ispirata al mondo della mitologia e, dunque, alla terra che ci ospita, i Campi Flegrei. La scelta del titolo è del Maestro Colandrea, da sempre grande ammiratore della creatività di Giovanna Panico.

Nella seconda parte, con “Mythos in Dance”, la call internazionale di creazione coreografica per compagnie professionali, si lascerà spazio ai giovani e al talento emergente delladanza che si esprimerà sul tema del Mito.

«Anima Flegrea è frutto dell’ispirazione di una nuova visione della storia e della mitologia che da sempre identificano la terra ballerina dei campi flegrei – ha spiegato il Maestro Colandrea – e Mythos in Dance ne è il gesto più rappresentativo».

Sei realtà sono state scelte per calcare il palco di Anima Flegrea e confrontarsi di fronte ad una Giuria di qualità presieduta da Aja Jung e di cui fanno parte Francesco Maisto dell’Ente Parco Archeologico, il coreografo internazionale Jacopo Godani, il direttore artistico del festival Antonio Colandrea, il fotografo internazionale Pasquale Vassallo, la stilista Giovanna Panico, Gabriella Stazio e la guida internazionale dott.ssa Maria Chiocchia. Al vincitore sarà offerto un contratto per una creazione di ispirazione mitologica che sarà inserita nella programmazione 2024 dell’Ente Parco Regionale Campi Flegrei.

Al termine della serata saranno consegnati i Premi alla comunicazione, alla fotografia, alla coreografia e all’alta sartoria


Articolo pubblicato il giorno 29 Giugno 2023 - 16:50



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento