Un nuovo appuntamento con la letteratura, un incontro letterario sul mare, organizzato dall’associazione Book Crossing Camerota e il Circolo Carlo Alberto 1886 di Padula, domenica 25 giugno, alle ore 18:30.
Protagonista, presso il Lido Lentiscelle Club Morrocoy di Marina di Camerota, sarà “Rosso rumore”, testo scritto dalla psicologa e scrittrice Mina Patrizia Paciello che parla delle tabacchine durante la Seconda Guerra Mondiale, donne che, ancora oggi, sono l’emblema della donna lavoratrice e delle lotte femminili del ‘900.
“Donne sfruttare, umiliate, straziate, eppure ostinate a resistere e ribellarsi per migliorare la propria condizione”, spiega Domenica Marino, presidente dell’associazione Book Crossing Camerota. “Una storia che non deve essere dimenticata. Una storia che ci obbliga a riflettere e ci riporta all’attualità, con i suoi fatti di cronaca. Il libro “Rosso Rumore” di Mina Patrizia Paciello è un ritratto spietato e lucido della condizione della donna, una donna -anzi femmina- obbligata al silenzio che, tuttavia, “fa rumore””.
Dopo i saluti di Domenica Marino (presidente Book Crossing Camerota) e Rosanna Bove Ferrigno (presidente Circolo Carlo Alberto 1886), a dialogare con l’autrice saranno Fosca Pinto (psicologa e terapeuta) e Filomena Vitale (psicologa, terapeuta e sessuologa clinica).
Nel primo pomeriggio di oggi, un incendio è divampato in un garage di un condominio… Leggi tutto
A Boscoreale, in provincia di Napoli, un incendio ha colpito un palazzo di cinque piani,… Leggi tutto
Castellammare – Momenti di tensione nel centro cittadino a causa del traffico e delle auto… Leggi tutto
E’ morto il cammello protagonista della fuga dal circo Togni di stanza in viale Giochi… Leggi tutto
Domenica 23 febbraio, il TCL Chinese Theatre di Hollywood ospiterà la premiere mondiale del film… Leggi tutto
SARNO (SA) – Disavventura per un 26enne rimasto bloccato in una cava dismessa in via… Leggi tutto