Teatro

Weekend a teatro tra Martone, Tognazzi e Fassari

Condivid

Da Antonello Fassari partigiano a Gian Marco Tognazzi e l’amicizia. E poi Mario Martone (ancora) a tu per tu con il teatro di Fabrizio Ramondino e i personaggi di Massimiliano Bruno. Sono alcuni degli appuntamenti teatrali in scena nel prossimo weekend.

MILANO
Uno spettacolo intenso e allo stesso tempo ricco di humour. Uno spaccato di storia italiana attraverso tre generazioni: un partigiano deluso, una ex Br ora volontaria e un giovane fascistello non convinto. Tutti hanno da insegnare e da imparare. Piero Maccarinelli riprende al Franco Parenti “Farà giorno”, commedia in due atti di Rosa A. Menduni e Roberto De Giorgi che esplora debolezze, paure e orgoglio di tre generazioni a confronto. E affida la parte che fu di Gianrico Tedeschi ad Antonello Fassari, accanto da Alvia Reale e Alberto Onofrietti. Fino al 28 maggio.

MILANO
Pochi mesi dopo il successo del “suo” “Cyrano de Bergerac”, Arturo Cirillo è nuovamente all’Elfo Puccini con “Il gioco del panino”, monologo dell’inglese Alan Bennett. Per lui, i panni di Wilfred Paterson, uomo con disagi, paure, problematiche tutte sue, anche se in fondo tutte possibili in ogni creatura umana. Un signore, che ha lavorato anche in un parco pubblico, è sposato, non ha figli e ha tutta una sua vita emotiva. Fino al 7 maggio.

ROMA
Quattro attori, che anni prima durante una tournée sono diventati grandi amici, si ritrovano in tre, perché uno di loro muore tragicamente. Dei tre, uno nel frattempo ha avuto grande successo al cinema. Gli altri due hanno un disperato bisogno di lavorare e tentano di convincerlo a portare in scena un Amleto. Nella produzione ci sarà anche l’amico scomparso, nella parte del fantasma. Gian Marco Tognazzi, Renato Marchetti e Fausto Sciarappa sono alla Sala Umberto con “L’onesto fantasma”, nuova commedia scritta e diretta da Edoardo Erba dedicato all’amicizia (e al teatro). Con la partecipazione in video di Bruno Armando. Fino al 7 maggio.

ROMA
Uno scrittore in crisi sta cercando un’idea per il suo nuovo spettacolo. Ma anche bambini africani in fuga dalla povertà, psicotici in ostaggio in un supermercato, uomini innamorati dell’amore, donne che fanno del sesso la propria ragione di vita. Dopo i successi al cinema, Massimiliano Bruno porta in prima nazionale al Parioli “Lo stato delle cose”, caleidoscopio di personaggi nati tra monologhi e dialoghi scritti negli ultimi vent’anni della sua vita. Dal 3 al 21 maggio.

NAPOLI
Prosegue al San Ferdinando l’omaggio alla produzione teatrale della scrittrice Fabrizia Ramondino, autrice di romanzi come Althenopis e L’isola riflessa. Questa volta è Mario Martone a dirigere, in prima assoluta, l’inedito “Stanza con compositore, donne, strumenti musicali, ragazzo”, scritto negli anni ’90. Lo fa, a trent’anni dalla messa in scena di “Terremoto con madre e figlia” e dalla scrittura insieme di “Morte di un matematico napoletano”. Con Lino Musella nel ruolo di un compositore che monologa sugli affetti più cari e sugli strumenti musicali, insieme a Iaia Forte, Tania Garribba, Totò Onnis, India Santella e Matteo De Luca. Dal 4 al 14 maggio.

GENOVA
Gruppo di punta della scena di ricerca europea, i Motus approdano a un classico come “Le Troiane” di Euripide e lo trasformano in “Tutto brucia”, spettacolo in cartellone all’Ivo Chiesa, che prende il titolo da una frase di Cassandra, nella riscrittura dell’originale firmata da Jean Paul Sartre. Con la drammaturgia di Ilenia Caleo e la regia di Daniela Nicolò ed Enrico Casagrande, in scena Silvia Calderoni, Stefania Tansini e R.Y.F (Francesca Morello). Il 3 e il 4 maggio.


Articolo pubblicato il giorno 3 Maggio 2023 - 10:41

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

A Salerno arriva il doppiaggio cinematografico con Giorgio Borghetti

Salerno si tuffa nel mondo del doppiaggio cinematografico con un colpo da maestro, grazie al… Leggi tutto

27 Aprile 2025 - 18:00

Secondigliano, in giro con 52 grammi di cocaina: arrestata 40enne

Proseguono senza sosta i controlli antidroga disposti dalla Questura di Napoli. Nelle ultime 24 ore,… Leggi tutto

27 Aprile 2025 - 14:46

Giugliano, brutale pestaggio in strada: sette contro uno

Un nuovo episodio di violenza scuote Giugliano in Campania. Un video, girato da un cittadino… Leggi tutto

27 Aprile 2025 - 14:01

Napoli, pusher marocchino arrestato a Piazza Capuana

Napoli - Continuano senza sosta i controlli straordinari disposti dalla Questura di Napoli per contrastare… Leggi tutto

27 Aprile 2025 - 13:44

Meteo a Napoli, giornata nuvolosa ma con una sorpresa previsioni 27 aprile 2025

A Napoli, la giornata di oggi si presenta con un cielo inizialmente poco nuvoloso, che… Leggi tutto

27 Aprile 2025 - 13:21

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 27 Aprile 2025

Oggi, le condizioni del mare saranno placide, oscillando tra uno stato di calma e una… Leggi tutto

27 Aprile 2025 - 13:19