Ultime Notizie

Ultimi giorni per vedere a Pompei la mostra ‘Maradona, il genio ribelle’

Condivid

Oltre 20mila visitatori hanno potuto ammirare sinora le foto di Sergio Siano e i cimeli autentici del campione argentino.

Sono gli ultimi giorni disponibili per vedere a Pompei la mostra “Maradona, il genio ribelle”, che dallo scorso aprile ha incantato oltre 20mila visitatori, tra grandi e piccini, appassionati di calcio e non, con le fotografie delle più belle magie di Diego con la maglia del Napoli e con i cimeli originali del campione argentino.

La mostra resterà visitabile fino al 9 giugno 2023 presso il Museo Temporaneo di piazza Bartolo Longo a Pompei. L’ingresso è gratuito. Ancora pochi giorni, dunque, per lasciarsi incantare dalle 140 foto del fotogiornalista Sergio Siano, che raccontano un Maradona a tutto tondo.

C’è “El pibe de oro”, il leader indiscusso che disegnava calcio sul rettangolo verde del San Paolo, ma c’è anche l’uomo, l’animo generoso che lontano dai riflettori o durante gli allenamenti mostrava il suo lato più sensibile e pronto ad aiutare gli altri. In mostra si trovano pure le foto dei più pittoreschi festeggiamenti, lungo le strade di Napoli, dei primi due Scudetti nel 1987 e nel 1990.

In esposizione, assolutamente da non perdere, ci sono poi circa 100 cimeli autentici del campione argentino (palloni, maglie, scarpe, fasce da capitano e tanti altri) arrivati in prestito dal Museo Vignati di Napoli, allestito da Massimo Vignati.

Oltre 20mila visitatori, come detto, hanno potuto ammirare sinora le foto e i cimeli esposti nella mostra che ha aperto i battenti lo scorso 2 aprile. Da allora l’esposizione ha catturato l’interesse di cittadini, turisti, tifosi del Napoli ma anche sportivi in generale, al di là dei colori calcistici.

L’onda emotiva del terzo Scudetto del Napoli, conquistato dagli azzurri proprio durante i giorni di apertura della mostra, ha fatto il resto e ha spinto tanti curiosi a conoscere più da vicino la storia di quello che fu il Napoli vincente di Maradona.

Anche nomi importanti del passato della società calcistica partenopea hanno visitato le foto e i cimeli esposti a Pompei. In questi mesi si sono avvicendati Corrado Ferlaino, il presidente del Napoli dei primi due Scudetti e che portò Maradona in azzurro; Gianni Improta, attaccante del Napoli negli anni ’70; Salvatore Carmando, storico massaggiatore della squadra azzurra durante gli anni d’oro di Diego e, infine, Antonio Careca, l’attaccante brasiliano artefice, insieme a Maradona, dei successi del Napoli tra fine anni ’80 e inizio anni ’90.

L’esposizione fotografica e materiale “Maradona, il genio ribelle” è realizzata da Art and Change con il patrocinio del Comune di Pompei ed è curata da Kaos48.


Articolo pubblicato il giorno 31 Maggio 2023 - 17:15

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Castellammare, confermata l’assoluzione per il ras Giovannone D’Alessandro

Napoli - I giudici della Corte di Appello di Napoli hanno assolto il ras stabiese… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 13:57

Napoli punta su una metro unica al mondo: aeroporto, Alta velocità e porto collegati entro il 2027

Napoli – Una metropolitana capace di unire in pochi minuti l’aeroporto, la stazione dell’Alta velocità… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 13:49

De Zerbi sempre più vicino al Milan: le quote lo danno in pole

Roberto De Zerbi potrebbe presto fare ritorno in Italia e, secondo gli analisti delle scommesse,… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 13:42

Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato Caccioppoli”

NAPOLI – Venerdì 4 aprile 2025, il Liceo Scientifico "Mercalli" di Napoli accoglierà alcuni dei… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 13:35

Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave cirrosi epatica

Nel corso del processo sulla morte di Diego Armando Maradona, gli esperti della polizia scientifica… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 13:28

Iniziative sociali a Napoli e in Campania: l’impatto sulle comunità

Passeggiando tra i vicoli di Napoli o attraversando i borghi dell’entroterra campano, non è difficile… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 13:08