#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 16:48
14.1 C
Napoli
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
L'INTERVISTA

Ulivieri: “Scudetto è di Napoli e di Spalletti, ha fatto un’impresa”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Quello del Napoli “è lo scudetto di Spalletti, ma è lo scudetto della città e della società, ha indovinato tutti i cambiamenti che doveva fare.Poi Spalletti ha gestito al meglio tutte le cose, ha fatto un’impresa.

PUBBLICITA

Questa città se lo meritava da tanto tempo, l’ho percepita come una gioia anche per tutto il paese”. Parola di Renzo Ulivieri, presidente dell’Associazione Italiana Allenatori Calcio, ospite di Radio Anch’io Sport su Rai Radio 1.

Ulivieri ha parlato anche di allenatori spesso sopra le righe: “C’è il comportamento durante la partita, in cui si è carichi di tensione, soprattutto nella parte finale, sono film che abbiamo già visto e ne parla uno che di peccati ne ha fatti tanti in passato.Bisognerebbe riuscire ad essere più freddi, un modello da imitare ci sarebbe: Nils Liedholm“.

Tre tecnici italiani in semifinale di Champions: gli allenatori italiani sono più bravi dei calciatori italiani? “Gli allenatori italiani sono di buon livello, lo sta dimostrando anche chi si trova all’estero, come De Zerbi e Marco Rossi.

Di questo ne siamo contenti, vuol dire che il tirocinio dei nostri campionati forma tantissimo i nostri allenatori”.

Ulivieri: “Gasperini?Se ci ripensa corregge qualcosa”

Polemiche tra José Mourinho e Assoallenatori, “qualche settimana fa Mourinho aveva fatto un cenno alla sua tifoseria che inveiva contro l’allenatore della Sampdoria.

Avevo segnalato questo gesto come un gesto importante.Da parte mia non ce l’ho con Mourinho, ci mancherebbe.

Ma voleva dire creare un ambiente ancora peggiore di quello che è in questo momento”.

“Lui ha risposto, io ho fatto un comunicato morbido, di chiarimento delle cose.Non lo conosco direttamente, ma ho chiesto di lui ai suoi ex giocatori che hanno fatto il corso da allenatori come Materazzi e Cambiasso.

Me ne hanno parlato in modo eccezionale, avevano grandi ricordi”, ha aggiunto.

Ulivieri ha parlato anche del commento di Gasperini, allenatore dell’Atalanta, dopo gli episodi di razzismo nei confronti di Vlahovic: “Sono dichiarazioni fatte a fine partita che, sul momento, hanno destato perplessità.Sono sicuro che se, a posteriori, Gasperini ci avesse pensato meglio, qualcosa correggerebbe”.

“Non è stata una bella cosa, ma così non se ne viene più a capo – ha aggiunto il numero uno degli allenatori italiani a Rai Radio 1 -. Dal punto di vista del funzionamento delle partite, queste cose vengono sanzionate duramente ma forse c’è bisogno un maggior confronto con le tifoserie”.


Articolo pubblicato il giorno 8 Maggio 2023 - 11:46


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento