#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 19:45
28 C
Napoli

Twopit il nuovo brevetto italiano di trasmissione dati ad ultrasuoni, anche in modalità aereo potrai controllare il tuo mondo digitale! Senza interferenze



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Cosa sono gli ultrasuoni e come funzionano

Prima di tutto iniziamo a spiegare che gli ultrasuoni sono onde sonore (suono) che si propagano attraverso l’aria o l’acqua.

Si chiamano ultrasuoni perché la frequenza usata (di solito 29 kHz) è superiore a quella udibile dall’orecchio umano.

Gli ultrasuoni vengono attualmente usati in diversi campi quali la medicina e l’industria, vengono usati per misurare distanze e dimensioni, per distruggere calcoli renali, pulire oggetti e tramite l’ecografia vengono usati per vedere organi interni.


Gli ultrasuoni vengono anche usati dai militari per comunicare sott’acqua.

Per la trasmissione ultrasuoni vengono usati dei trasduttori piezoelettrici che convertono l’energia elettrica in energia acustica.

I trasduttori piezoelettrici sono dispositivi che sottoposti ad una deformazione meccanica generano una differenza di potenziale elettrico.

Questo fenomeno fisico di contrazione/espansione è presente in alcuni materiali quali il quarzo e quando viene applicata una forza esteriore essi generano un movimento meccanico che può essere misurato come un segnale.

Il Team

Il progetto nato a Sant’Antonio Abate unisce l’ingegnere Emanuele Costanzo, l’informatico Renato Costanzo e l’imprenditore Ciro Polese in una nuova e brevettata maniera di inviare dati tramite trasmissione ultrasuoni.

Questa scoperta tecnologica ci permetterà di comunicare e trasmettere dati anche in assenza di segnale dati, Wi-Fi e addirittura mentre siamo sott’acqua.

La scoperta

Non siamo nuovi scoperta di come alcune specie animali come delfini e pipistrelli riescano a comunicare tra di loro tramite senza emettere suoni udibili all’orecchio umano ma usando ultrasuoni o come altri animali riescano ad avvertire le frequenze sempre a noi impercettibili (a volte) dei terremoti prima che ce ne accorgiamo.

Questa idea o nuovo concetto di comunicazione, fino ad ora usato in campi non prettamente comuni a quelli attuali quali rete dati, Wi-Fi o industriali nasce dall’esigenza di poter comunicare in situazioni estreme.

Ovvero tutte quelle situazioni dove causa terremoti, valanghe e tsunami la normale copertura rete è interrotta o assente e quindi non affidabile.

La scoperta in questione non è effettivamente l’ultrasuono ma la tipologia di dati che possiamo inviare e ricevere tramite la trasmissione ultrasuoni.

Al giorno d’oggi i dati che vengono trasmessi tramite gli ultrasuoni sono di tipo binario, ovvero una serie di 1 (uno) e di 0 (zero) che compongono il segnale oppure il dato che vogliamo trasmettere.

In questo sistema ogni numero è composto da una serie di bit 1 o 0 e fino ad oggi la maggior parte dei sistemi informatici ed elettronici usano questo linguaggio per comunicare, processare e immagazzinare informazioni.

Ritornando quindi alla scoperta, il team Twopit ha trovato la maniera di trasmettere dati tramite ultrasuoni usando un nuovo sistema numerico che grazie ad algoritmi e funzioni matematiche codificate riesce a rendere più efficiente, precisa, compatta e veloce la trasmissione tra due o più dispositivi in assenza di segnale dati.

Questo nuovo sistema numerico ci permetterebbe non solo di poter comunicare in assenza di segnale ma di trasmettere informazioni salvando spazio di immagazzinamento e in maniera totalmente sicura grazie alla codificazione del segnale.

 

Altri campi di applicazione si aggiungono all’uso degli ultrasuoni e della tipologia dati scoperto da Twopit quali, sicurezza di trasmissioni finanziare e dati sensibili durante black out o interruzione servizio, comunicazione crittografata per giornalisti in paesi dove la censura blocca e controlla cosa viene trasmesso.

 

Al momento la tecnologia brevettata Twopit è stata data in uso gratuito ai Vigili del Fuoco, che potranno avvalersi di tutte queste funzionalità durante il soccorso e in casi di emergenza dove il normale segnale dati è interrotto.


Articolo pubblicato il giorno 5 Maggio 2023 - 10:12

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Arzano, auto rubata a Caserta: ritrovata e restituita
Camorra, i Buonerba gestivano gli alloggi popolari: “Ti sparo in...
Caos Click Day disoccupati a Napoli, scontri in piazza e...
Furto d’acqua alla Reggia di Caserta, il direttore Maffei: “Mesi...
Maiori, ristorante sotto sequestro per smaltimento illecito
La Juve Stabia blinda capitan Candellone: rinnovo fino al 2027....
Ritiro Napoli a Dimaro, in programma allenamenti e incontri serali...
Lido abusivo sulla spiaggia libera a Castellammare di Stabia, sequestrati...
Arzano, l’opposizione contesta la spesa di 72.000 euro per i...
Porto di Napoli, Allarme UNIPORT: “Detriti di Bagnoli qui? Ennesimo...
Casoria, prima edizione del Premio “Siamo Libere”
Arena San Sebastiano: stasera lo show di Simone Schettino
Napoli, caos traffico: tassisti e consumatori in pressing sul Comune...
Napoli, all’ospedale San Paolo primo impianto OSIA per la cura...
Napoli, tenta di rubare un’auto all’Arenella: arrestato
Giugliano, vertice col Prefetto contro i roghi di rifiuti: domani...
Teano, agricoltore muore schiacciato dal trattore a Teano
Gratteri, “Con blitz anticamorra contro i Mazzarella colpito un clan...
Torre del Greco, trovato cadavere in piazzale della Repubblica: ipotesi...
Incidente sull’Asse Mediano: rider 53enne muore durante una consegna
Clementino torna con “Grande Anima”: il nuovo album esce il...
Napoli, blitz in mare nel Golfo: 406 imbarcazioni controllate, 119...
Napoli, tentato scippo a turista spagnola in piazza Principe Umberto:...
Costiera Amalfitana, abusi su minorenne: arrestato 42enne
Amiloidosi da transtiretina, arriva il Position paper per Pdta personalizzati
Caserta, rubava acqua destinata alla Reggia: arrestato
Torre del Greco, esplode ordigno davanti a un locale sul...
Napoli, smantellati i Mazzarella e i tre clan satelliti: 57...
Steriline: secondo semestre 2025 all’insegna di innovazione e presenza consolidata...
Napoli, scoperta vendita abusiva di bombole di gas: attività chiusa...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE