Cronaca di Napoli

Boom visitatori a TuttoPizza, a Napoli superate le aspettative

Condivid

La sesta edizione di TuttoPizza a Napoli chiude con il botto. I dati di quest’anno: 40mila operatori presenti di cui il 25 per cento esteri e un boom di visitatori da fuori regione. Una fiera che diventa sempre più punto di riferimento internazionale e che agevola – attraverso scambi commerciali BtoB – l’enorme business che ruota intorno alla pizza. Un giro d’affari che, complessivamente, vale 15 miliardi di euro e che conferma la pizza quale avamposto del made in Italy nel mondo. Soddisfatti gli organizzatori, Raffaele Biglietto, di TicketLab e Sergio Miccù, presidente dell’Associazione Pizzaiuoli Napoletani.

“Il prossimo anno, quindi – annunciano – prevediamo che la fiera sarà più grande, perché dovrà accogliere l’esponenziale afflusso registrato quest’anno, per soddisfare le richieste di altri espositori dopo il sold out di questa edizione. Amplieremo – dicono – gli spazi espositivi e puntiamo a coinvolgere sempre di più altre regioni d’Italia in modo da assicurare la giusta visibilità e rappresentazione alle molteplici sfaccettature della pizza italiana che, proprio come le pietanze, diventano simbolo della tipicità di uno specifico luogo. Saranno pertanto previsti anche altri eventi, masterclass, focus, che arricchiranno di contenuti le giornate dedicate al business”.

“La fiera ha dimostrato, con le sue presenze – hanno proseguito Raffaele Biglietto e Sergio Miccù – di essere volano per il turismo legato al business”. Oltre agli impasti tradizionali e a quelli di nuova generazione (indiretti, con farine speciali per la pizza contemporanea) e agli altri prodotti normalmente presenti nel menù delle pizzerie come i dessert (anche al cucchiaio), grande attenzione è stata catturata dagli espositori che proponevano servizi complementari per le pizzerie del terzo millennio: arredi, nuove tecnologie, software, moderni sistemi di gestione cassa, App, attrezzature di nuova generazione e a basso impatto ambientale.

Inoltre: piatti, packaging, utensili e forni personalizzati. Tantissimi i big del momento presenti al salone nei vari appuntamenti formativi come Gino Sorbillo, Vincenzo Capuano, Francesco Martucci, Diego Vitagliano, Davide Civitiello, Simone Fortunato, Carlo Sammarco, Davide Ruotolo, Vincenzo Abbate, Marco D’Elia, il maestro Pellone, i fratelli Roberto e Salvatore Susta, Pino Celio, Marco Quintili, Dino Mauro, Valentino Libro, Salvatore Lionello, Teresa Iorio, Umberto Salvo, Pasquale Poerio, Attilio Albachiara, i fratelli Giustiniani.

Quest’anno la fiera si è tinta di azzurro: in onore del Napoli campione, molti espositori – anche del Nord Italia – hanno proposto prodotti con foto di calciatori, la scritta “Napoli 3” o la mascherina di Osimhen ma anche i simboli partenopei più iconici come il Vesuvio, a testimonianza che Napoli rappresenta un brand vincente, fortemente integrato con la pizza. Tra le curiosità il museo dedicato alla pizza opera dell’Associazione Pizzaiuoli Napoletani che ha attirato una gran folla di visitatori interessati alla storia della pizza: in mostra foto d’epoca e utensili di un tempo.

Il Trofeo TuttoPizza, condotto dallo show man Enzo Calabrese, nella terza giornata, è stato dedicato al senza glutine con il coordinamento tecnico di Marco Amoriello. Primo posto per Michele Lopez e Francesco Fortuna. Seguono Cristian Manolache (al secondo posto) e Pasquale Vannelli con Giuseppe Cardone (al terzo). Gli organizzatori sono già al lavoro per la 7^ edizione. Sarà assicurata un’attenzione particolare a un programma di incoming, per garantire – a chi non ha potuto partecipare quest’anno perché non è riuscito a trovare posto negli alberghi – di potersi fermare più giorni e godersi una vacanza a Napoli da poter abbinare alla fiera.


Articolo pubblicato il giorno 25 Maggio 2023 - 15:05

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Appello dell’Associazione Trasparenza per Melito: “aiutateci a ritrovare Maria”

L'Associazione Trasparenza di Melito ha lanciato un appello per ritrovare Maria, una donna di 31… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 10:55

San Cipriano Picentino, anziana con femore rotto: ambulanza arrivata dopo 5 ore di attesa

Un’attesa di cinque ore per un’ambulanza del 118 ha lasciato un’anziana di 81 anni, residente… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 10:50

Napoli, protestano gli ambulanti del mercato del rione Don Guanella

Napoli - Prevista la realizzazione di una pista ciclabile che potrebbe compromettere l'attività mercatale storica.… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 10:43

Giugliano e Sant’Antimo, operazione ad Alto Impatto dei carabinieri: un arresto per furto e diverse denunce

Giugliano in Campania - Un'intensa attività di controllo del territorio, che ha visto impegnate decine… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 10:36

Giugliano, 19 consiglieri si dimettono: si torna alle urne

"Non è un atto di sfiducia, restituiamo la parola ai cittadini" Giugliano – Diciannove consiglieri… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 10:29

Napoli: al via i lavori di ampliamento dell’officina di Piazzale Tecchio per la linea 6 della metropolitana

Partono ufficialmente i lavori di ampliamento dell’officina di Piazzale Tecchio, nodo cruciale per l’arrivo dei… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 10:22