La Guardia di Finanza di Napoli ha eseguito decreti di sequestro preventivo di somme di denaro emessi dal gip partenopeo nei confronti di dipendenti dell’Asl Napoli 1 Centro e di vari indagati beneficiari di indebiti pagamenti che sarebbero stati effettuati dall’azienda sanitaria per lavori e prestazioni mai effettuate, per un importo complessivo sinora accertato di circa sette milioni di euro.
Le truffe sarebbero state realizzate da dipendenti infedeli con accessi indebiti al sistema informatico o utilizzando documenti falsi per creare ad arte i presupposti per l’erogazione di somme non dovute da parte dell’ente.
Le truffe sarebbero riconducibili a due tipologie di frode, l’una relativa al pagamento di lavori o prestazioni mai eseguite o indebitamente duplicate, l’altra all’emissione di pagamenti per prestazioni occasionali, non dovuti ne’ giustificati.
Milano – La storica azienda italiana Bialetti cambia bandiera. La lussemburghese Nuo Capital, controllata dal… Leggi tutto
Napoli. – La Città Metropolitana di Napoli ha consegnato oggi, in comodato d’uso gratuito, 25… Leggi tutto
Campania e Sardegna protagoniste nell’ultima estrazione del Lotto, che ha regalato vincite da capogiro a… Leggi tutto
È morto a 68 anni Antonio Pignataro, ex esponente di spicco della criminalità organizzata campana… Leggi tutto
In un colpo da manuale del traffico illecito, la polizia stradale ha scovato oltre 1,2… Leggi tutto
Tre nuovi arresti nella serata di ieri a San Nicola la Strada, in provincia di… Leggi tutto