Il Tesoro di San Gennaro, chiude la I Edizione di Transiti Sonori, la rassegna organizzata da La Bazzarra con la direzione artistica di Gigi Di Luca dedicata alla musica che cammina dal Barocco allโelettronica.
Sabato 13 Maggio alle 21:00 il trio composto da Salvio Vassallo, Valentina Gaudini
e Michele Signore si esibirร in concerto presso la Chiesa di Donnalbina a Napoli.
Il Tesoro di San Gennaro รจ un progetto di Salvio Vassallo e Valentina Gaudini, coppia nellโarte e nella vita. Salvio ha una lunga storia come batterista pop, produttore e compositore di colonne sonore mentre Valentina, allieva del maestro Murolo, si diploma alla scuola di teatro drammatico.
Il primo disco del Tesoro di San Gennaro รจ del 2013. Senza alcun tipo di promozione, lโalbum riesce a sedurre una gran fetta di pubblico anche fuori dai confini regionali e nazionali, nonchรฉ la critica e gli addetti ai lavori.
Il Tesoro di San Gennaro chiarisce sin da subito la volontร di dare vita ad un viaggio musicale e culturale assolutamente trasversale e โinclusivoโ che nasce da incontri,
condivisioni e fusioni e questo viaggio, tra riletture e riadattamenti continua con โRemembering the Futureโ (rielaborazone delle folk songs di Luciano Berio) e โArie, Lamenti and Other Noisesโ (adattamento di alcuni capolavori di Claudio Monteverdi).
Con gli anni, lโinteresse per il progetto Il Tesoro di San Gennaro non accenna a spegnersi ed infatti, recentemente, al gruppo viene consegnato lโambito Premio Carosone, premio riservato alle eccellenze italiane in ambito musicale.
A questo punto Salvio e Valentina sentono lโurgenza creativa di tornare a lavorare sul repertorio napoletano e nasce cosรฌ โAmore e Guerraโ: assolutamente un disco โCrossoverโ che si colloca sul confine tra la Controcultura e il Mainstream. Ma soprattutto โAmore e Guerraโ parla un linguaggio (il Napoletano) e racconta la musica e le canzoni della tradizione napoletana rileggendoli in chiave moderna.
Questa fusione รจ possibile perchรฉ sposa, ad un livello piรน profondo, archetipi musicali
vecchi e nuovi e concetti primitivi come il sacro e il profano.
Articolo pubblicato il giorno 10 Maggio 2023 - 17:00