Teatro

Teatro cerca casa: ‘Attori e registi mettetevi in gioco’, l’invito del drammaturgo Manlio Santanelli

Condivid

Al via le selezioni per nuove messinscene: “Il Teatro cerca casa” è alla ricerca di spettacoli per il cartellone della stagione 2023-24. Il bando di partecipazione è rivolto solo ed esclusivamente a compagnie professionistiche e possono partecipare artisti singoli o compagnie.

“Nel bando – spiega il direttore artistico Manlio Santanelli – il Teatro cerca casa invita gli artisti interessati a mettersi in gioco per assicurare la continuità di un rito che vanta undici anni di intensa attività”.

Tra gli attori che hanno fatto parte della rassegna itinerante nei salotti privati: Isa Danieli, Renato Carpentieri, Nello Mascia, Antonella Morea, Cloris Brosca, Federica Aiello, Roberto Giordano, Lello Serao, Mario Porfito, Caterina Pontrandolfo, Fabio Cocifoglia, Enzo Salomone, Gea Martire e tanti altri. I requisiti: sono ammessi tutti i generi di spettacolo dal vivo (teatro, musica, danza). Sono esclusi gli spettacoli in forma di reading. Per ragioni tecnico-organizzative saranno privilegiati gli spettacoli di durata inferiore a 70 minuti e di compagnie composte da un massimo di 3 attori.

Le compagnie non potranno allestire, nelle case ospitanti, eventuali scenografie, ma potranno portare con sé solo un numero minimo di oggetti di scena. Ogni compagnia/artista potrà proporre un solo spettacolo. Non è previsto un numero minimo né massimo di repliche per le compagnie partecipanti.

“Gli spettacoli teatrali – spiega l’organizzatrice, Livia Coletta – non devono necessariamente essere inediti, perché scopo della rassegna è quello, attraverso la creazione di nuovi spettatori, di sostenere gli attori contribuendo alla massima diffusione di validi prodotti, che a volte non riescono ad avere la giusta valorizzazione”.

I progetti devono essere corredati di fotografia, curriculum artistico della compagnia, sinossi dello spettacolo e, possibilmente, di un video del lavoro presentato. I lavori teatrali sottoposti non devono necessariamente essere inediti perché scopo della rassegna è sostenere gli artisti contribuendo alla massima diffusione di validi prodotti teatrali che non riescono ad avere una sufficiente circuitazione attraverso la creazione di un nuovo pubblico. Per gli spettacoli di nuova drammaturgia è necessario l’invio del testo. Le proposte vanno inviate entro e non oltre le ore 24 del 15 giugno all’indirizzo mail info@ilteatrocercacasa.it

Un comitato, presieduto dal direttore artistico Manlio Santanelli, si occuperà di vagliare i progetti pervenuti. Entro il 15 luglio 2023 le compagnie e gli artisti selezionati saranno informati mail.

La rassegna giunta quest’anno all’undicesima edizione continua nella sua missione: dare vita a una dimensione diversa di fruizione della performance dal vivo, dove l’intimità propria di una casa privata si concilia con il teatro.


Articolo pubblicato il giorno 24 Maggio 2023 - 10:55

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Gran galà per il Premio Scena Teatro 2025 in musica, le stelle italiane sfilano al Castello Macchiaroli

Tutto è pronto per l’ultimo appuntamento della rassegna “Teatro - Teggiano”, diretta da Antonello De… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 13:30

Palomar, terzo e ultimo appuntamento della rassegna letteraria di Battipaglia

Dopo due appuntamenti culturali che hanno visto protagonisti autori di rilievo come Gianni Valentino e… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 13:07

Pomigliano, educatrice schiaffeggia bimbo disabile all’asilo: denunciata e allontanata

Pomigliano d'Arco – Ha colpito con uno schiaffo un bambino disabile della scuola dell’infanzia, facendolo… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 12:55

Il teatro di Tindaro Granata anima i sogni tra note musicali e ribellione alla censura

Uno spettacolo che promette di scuotere le coscienze e far riflettere su quanto la libertà… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 12:49

Sorprendenti aperture straordinarie al Palazzo Reale di Napoli e Villa Pignatelli in occasione della primavera

Con l'avvento della primavera, Napoli diventa un vero e proprio luna park culturale, offrendo al… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 12:30

Vite infrante: 50 anni dopo la tragedia della Flobert di Sant’Anastasia

Il progetto “Vite infrante” è uno spettacolo teatrale con musiche dal vivo. Il copione è… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 12:14