#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.3 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Space Village, l’Agenzia Spaziale Italiana patrocina l’evento per avvicinare gli studenti del Sud Italia al mondo spaziale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Vacanze Spaziali, innovativa start-up nel settore della comunicazione e promozione territoriale, ha ricevuto il prestigioso patrocinio al progetto “Space Village” da parte dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI).
Questa collaborazione mira ad avvicinare, con ancora maggiore forza, gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, situate nelle zone considerate ‘critiche’ del Sud Italia, al mondo delle tecnologie spaziali e dell’innovazione, creando un percorso di promozione e tutoraggio per l’avvio di nuove start “young” sviluppando innanzitutto una mentalitร  sul territorio sintetizzabile con il motto: “creare lavoro e non trovare lavoro”.

Il primo test bed del Progetto, denominato “STABIA SPACE VILLAGE”, prevede la realizzazione a Castellammare di Stabia, presso il Liceo Scientifico Francesco Severi, del primo incubatore di start up dello Spazio e dell’innovazione, “Young Hub”.
Il Liceo Scientifico Francesco Severi รจ in particolare la capofila di un Accordo di Rete che raggruppa ad oggi 12 istituti scolastici del territorio.

Il Progetto si articola in 3 fasi: divulgazione, formazione e challenge.
Il progetto รจ partito con l’evento “VIVA LO SPAZIO!!!”, un festival dello Spazio tenutosi lo scorso 21 aprile presso il Liceo Scientifico Francesco Severi di Castellammare di Stabia e che ha visto lโ€™entusiastica partecipazione di circa 600 studenti.

Al termine dell’evento, ciascun istituto ha selezionato 2 allievi che hanno partecipato ad uno stage di 20 ore presso le aziende del Polo Aerospaziale Fabbrica dell’Innovazione di Napoli, partner tecnologico di Vacanze Spaziali, sui temi delle tecnologie abilitanti per il rientro dallo Spazio e le sperimentazioni in microgravitร .
Al termine della formazione, gli studenti sono stati chiamati ad ingaggiare una “technology challenge” che culminerร  con lโ€™evento di lunedรฌ prossimo presso la Sala Conferenze del Polo Tecnologico Fabbrica dell’Innovazione, dove un team di esperti del settore valuterร  i progetti. A valle della selezione verrร  assegnato un premio alle tre migliori proposte imprenditoriali.

Seguirร  una fase di 6 mesi di monitoraggio dei progetti imprenditoriali che saranno realizzati nello “Young Hub” STABIA SPACE VILLAGE, una struttura dedicata del Liceo Scientifico Francesco Severi.
โ€œL’Agenzia Spaziale Italiana โ€“ si legge nella nota inviata dallโ€™ASI- condivide l’obiettivo del Progetto “Space Village” di avvicinare ragazzi e ragazze allo studio delle materie scientifiche tramite iniziative didattiche-divulgative e formative. Le attivitร  proposte, infatti, costituiscono una grande opportunitร  per la formazione delle nuove generazioni e la loro centralitร  nell’innovazione del Paese.


Articolo pubblicato il giorno 24 Maggio 2023 - 20:40


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento