#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 13:08
18.4 C
Napoli
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: l’impatto sulle comunità
Tommaso Ariemma sarà presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...

Settembre al Borgo, il sindaco Marino ha incontrato il maestro Avitabile che dirigerà ancora una volta la rassegna

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il prossimo “Settembre al Borgo” sarà diretto ancora una volta dal maestro Enzo Avitabile. Il grande musicista napoletano stamani ha fatto visita al Sindaco di Caserta, Carlo Marino, con il quale ha discusso delle idee e dei progetti da mettere in campo per la prossima edizione della rassegna.

In Sala Giunta, oltre al Sindaco Marino e al maestro Avitabile, erano presenti anche il Vicesindaco e Assessore agli Eventi, Emiliano Casale, l’Assessore alla Cultura, Enzo Battarra, le consigliere comunali Daniela Dello Buono e Roberta Greco. La manifestazione prevederà spettacoli di grande qualità, tutti gratuiti.

“Il maestro Avitabile – ha spiegato il Sindaco di Caserta, Carlo Marino – ha lavorato benissimo nelle scorse edizioni ed è la settima volta che lo abbiamo voluto alla direzione di ‘Settembre al Borgo’. Con lui si è sviluppato un solido rapporto negli anni e le sue straordinarie qualità artistiche sono un punto di forza per la nostra storica manifestazione. Quest’anno, poi, per la prima volta abbiamo nominato già a maggio il Direttore di questo grande evento e abbiamo tutto il tempo per programmare le restanti iniziative che ruotano attorno al ‘Settembre al Borgo’. È una novità di fondamentale importanza”.

Sul largo anticipo con cui ci si è mossi quest’anno si è soffermato il Vicesindaco e Assessore agli Eventi, Emiliano Casale: “Siamo partiti prima – ha dichiarato – e già nel mese di giugno saremo in grado di presentare il programma. In tal modo, gli albergatori, i ristoratori e, più in generale, gli operatori turistici potranno proporre il cosiddetto ‘Pacchetto Settembre al Borgo’. Eventi di livello così importante rappresentano uno strumento fondamentale di sviluppo e di crescita per la nostra città”.

“Per questa edizione – ha aggiunto l’Assessore alla Cultura, Enzo Battarra – auspichiamo una maggiore presenza di eventi legati al teatro. Un’altra idea alla quale lavoreremo sarà quella relativa all’organizzazione di una o più iniziative legate alla memoria di Luigi Vanvitelli. Un omaggio doveroso nei confronti di un genio, che ha scritto la storia della nostra città”.

“Ogni anno – ha affermato il maestro Enzo Avitabile – sarà sempre più bello e più significativo. ‘Settembre al Borgo’ rispetterà sempre la qualità e il gradimento: l’obiettivo è coniugare la qualità con la fruibilità per tutti”.


Articolo pubblicato il giorno 17 Maggio 2023 - 10:53


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento