La conquista dello scudetto da parte del Calcio Napoli non è solo un evento sportivo ma ha una ricaduta economica sulla città di “qualche centinaio di milioni di euro” a beneficio di tutta la filiera turistica (attività ricettive, ristorazione, trasporti) ma anche delle imprese che lavorano e che sono collegate alla società sportiva.
“La vittoria dello scudetto – spiega Pasquale Russo, presidente Confcommercio Campania – ha sicuramente un effetto immediato e diretto su tutta la filiera turistica.Non c’è dubbio che l’evento sportivo abbia richiamato in città moltissimi visitatori perché i festeggiamenti che accompagnano la conquista del titolo.
E dunque il folklore, i fenomeni popolari e le immagini che stanno girando su tv e siti esteri suscitano e continuano a suscitare grandissima curiosità perché la gente vuole venire a vedere che cosa accade e vuole vedere di persona alcuni luoghi simbolo legati al Calcio e allo scudetto.
Di conseguenza la vittoria del campionato costituisce un moltiplicatore dell’immagine della città”.
Un effetto ‘booming’ che tuttavia – sottolinea Russo – “non sarà eterno, andrà a scemare con il passare del tempo ma è indubbio che qualcosa resterà perchè la crescita del brand città di Napoli si capitalizza soprattutto in termini di maggiore conoscenza della città in particolare all’estero”.
Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto
L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto
Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto
Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto
Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto
Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto