Lunedì pomeriggio, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria per la Campania, a seguito di mirati controlli in depositi di materiali ferrosi finalizzati ad arginare il fenomeno dei furti di cavi di rame in ambito ferroviario, hanno proceduto al controllo di un deposito nella zona periferica di Saviano, accertamento che ha portato a denunciarne il titolare in stato di libertà.
In particolare, nel deposito della società, autorizzata per lo stoccaggio di rifiuti di metallo ferrosi e non, i poliziotti hanno rinvenuto circa 190 tonnellate di cavi di rame guainato per i quali l’amministratore non ha saputo fornire la documentazione che certifica la lecita provenienza.
All’esito dell’attività investigativa il rame rinvenuto è stato sequestrato unitamente al rimorchio nel cui cassettone era contenuto.
Il titolare, un 69 enne napoletano, è stato denunciato per gestione illecita di rifiuti.
Con l’episodio di ieri salgono a 9 le persone denunciate da inizio anno dalla squadra di polizia giudiziaria del Compartimento Polizia Ferroviaria per ricettazione e gestione illecita di rifiuti mentre sono circa 180 i depositi controllati, 8 i siti di stoccaggio sequestrati e 290 le tonnellate di rame sequestrati.
Dopo nove anni di tentativi falliti e ben 19 interventi chirurgici, Patrizia Nocera, 43 anni,… Leggi tutto
Non si ferma la corsa del jackpot del Superenalotto. Nell'estrazione di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto
Nuovo appuntamento con la fortuna: si sono appena concluse le estrazioni del Lotto e del… Leggi tutto
Domani, martedì 29 aprile, alle 10.30, don Maurizio Patriciello sarà ospite dell’Università degli Studi di… Leggi tutto
Due giovani di 20 e 25 anni, residenti a Caserta, sono stati arrestati dalla Polizia… Leggi tutto
Nuovo caso politico-elettorale a Senerchia, piccolo comune di 750 abitanti in provincia di Avellino, dove… Leggi tutto