#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 07:35
11.9 C
Napoli
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili

San Giorgio a Cremano, inaugurata oggi ‘La scuola dei murales’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un murale che parla di valori e principi che ispirano i giovani di San Giorgio a Cremano. È stato inaugurato all’interno dell’Istituto Dorso, dal Sindaco Giorgio Zinno, dall’ assessore regionale alla Scuola Lucia Fortini, dall’assessore Giuseppe Giordano, con le famiglie degli studenti, autori dell’opera.

A realizzarlo nella palestra esterna dell’istituto infatti, sono stati circa 200 alunni della scuola secondaria di primo grado insieme agli artisti di Inward, Osservatorio sulla creatività urbana.

Ogni sezione del murale rappresenta valori, obiettivi e insegnamenti che i ragazzi considerano importanti per la propria crescita e per una convivenza serena: solidarietà, maternità, uguaglianza, metamorfosi, gioco e ambiente sono i temi elaborati durante laboratori di disegno e dopo le visite a Ponticelli e al Rione Luzzatti a Poggioreale, dove gli artisti di Inward hanno realizzato il parco e il rione dei murales. Il progetto, voluto dalla dirigente scolastica Nunzia Di Rosa, è stato finanziato con il fondo “dotazioni speciali per le scuole” che d’accordo con l’assessore Giordano, il Primo Cittadino ha istituito anche quest’anno e conferito agli istituti comprensivi per attività o per l’acquisto di attrezzature.

“La scuola dei murales è un percorso che ha saputo unire creatività, talento, competenze acquisiste e abbellimento della scuola – ha detto Zinno – con l’obiettivo di personalizzarla sempre più, accrescendone il senso di appartenenza. Inoltre le visite nei due quartieri, divenuti punto di riferimento per la bellezza dei murales realizzati, sono stati il valore aggiunto di questo progetto, che oggi ha trovato il suo compimento con questa inaugurazione in cui l’emozione e l’orgoglio dei ragazzi l’hanno fatta da padrone.

Complimenti a tutti gli studenti coinvolti, ai docenti, all’artista Teso e agli altri componenti di Inward: Silvia Scardapane, Monica Mongelli, Angelo di Pietro, Federica Matano, e Francesca Mincione. Grazie a Nunzia Di Rosa, dirigente scolastica capace di guardare oltre le convezioni e all’assessore Fortini, la cui frequente presenza a San Giorgio a Cremano, è segnale della vicinanza della Regione Campania al nostro territorio.


Articolo pubblicato il giorno 29 Maggio 2023 - 16:10


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento