#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Febbraio 2025 - 15:50
15.8 C
Napoli

Salerno, truffa superbonus: scatta il sequestro di oltre 500mila euro

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un decreto di sequestro preventivo per oltre 500mila euro è stato eseguito dalla Guardia di Finanza del Comando provinciale di Salerno su disposizione della Procura di Vallo della Lucania nei confronti di una società romana che ha agito in qualità di “general contractor”.

PUBBLICITA

Le indagini eseguite dai finanzieri della Compagnia di Vallo della Lucania hanno permesso di accertare che la società, attraverso una serie di procacciatori, si è proposta a numerosi proprietari di immobili nei comuni del Cilento interessati a ristrutturare le proprie abitazioni utilizzando il Superbonus 110%.

Successivamente, la società ha fatto stipulare loro dei contratti di appalto lavori con cessione del credito d’imposta e predisposto, a mezzo dei propri tecnici, tutta la documentazione necessaria

. Dalla disamina delle comunicazioni di inizio lavori (Cilas) depositate dal “general contractor” negli uffici tecnici di tre Comuni, è stato rilevato che la società aveva certificato per 13 immobili interventi di ristrutturazione avvenuti pari al 30% del totale, dato sconfessato dalle ispezioni eseguite presso gli edifici interessati, dove è stata riscontrata la mancata esecuzione dei lavori.

Inoltre, le Fiamme Gialle hanno ricostruito il tracciamento dei crediti concessi a seguito della falsa attestazione dei lavori, constatando che i proprietari delle abitazioni li avevano ceduto al “general contractor”, che aveva provveduto poi a monetizzarli cedendoli a sua volta a diversi istituti finanziari.

Per garantire il recupero delle somme percepite indebitamente, la Procura vallese ha emesso un decreto di sequestro preventivo di urgenza del profitto del reato, poi convalidato dal gip del Tribunale di Vallo della Lucania.

Provvedimento eseguito sui conti correnti degli indagati per un importo complessivo di quasi 100mila euro e, al fine di impedirne l’utilizzo in compensazione da parte di ignari istituti finanziari, sono stati sequestrati crediti d’imposta per un valore di oltre 400mila euro.


Articolo pubblicato il giorno 4 Maggio 2023 - 09:42


Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia


Pubblicato il: 09/02/2025 15:50

Categoria: Cronaca Benevento, Benevento e Provincia, Ultime Notizie

I Carabinieri della Compagnia di Benevento insieme a personale del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (Nas) di Salerno, del Nucleo Ispettorato...

Continua a leggere


Pubblicato il: 09/02/2025 15:36

Categoria: Cronaca di Napoli, Napoli e Provincia, Ultime Notizie

Nella giornata di ieri, la Polizia di Stato ha effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio a Frattamaggiore, in...

Continua a leggere


Pubblicato il: 09/02/2025 15:03

Categoria: Campania, Medicina, Ultime Notizie, Video

Patologie dell’apparato epatogastrointestinale: se ne è discusso nel corso di una importante giornata di studio alla casa di cura Santa...

Continua a leggere


Pubblicato il: 09/02/2025 14:32

Categoria: Cronaca di Napoli, Ultime Notizie

Napoli - Anche nella zona del porto di Napoli in azione parcheggiatori abusivi violenti. E' accaduto ieri pomeriggio e questa...

Continua a leggere


Pubblicato il: 09/02/2025 14:11

Categoria: Salerno e Provincia, Ultime Notizie

Un tragico epilogo per il 54enne di Marina di Camerota, Agostino Diotiaiuti, che non è sopravvissuto alle gravi ferite riportate...

Continua a leggere

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento