#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 14:37
13.1 C
Napoli
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dellโ€™ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: รจ stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana

Salerno, droga e telefoni in carcere: introdotti con droni e pacchi postali

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Droni e pacchi postali: questi alcuni dei metodi con i quali venivano introdotti telefoni cellulari e droga all’interno del carcere di Salerno, secondo quanto emerso dalle indagini eseguite dalla Squadra mobile e coordinate dalla Procura salernitana culminate nell’esecuzione di misure cautelari nei confronti di 53 persone.

PUBBLICITA

Nell’ordinanza emessa dal gip del Tribunale di Salerno sono contestati agli indagati i reati di associazione a delinquere finalizzata alla cessione di sostanze stupefacenti, di associazione a delinquere finalizzata all’introduzione illecita in carcere di dispositivi idonei alla comunicazione di soggetti detenuti e di numerosi reati fine.

Il gip ha disposto la custodia cautelare in carcere per 35 indagati, gli arresti domiciliari per altri 9, l’obbligo di dimora nei rispettivi comuni di residenza per 7 indagati, l’obbligo di dimora in provincia di Salerno per un’indagata e l’interdizione per un anno dall’esercizio della professione legale per un avvocato.

Le indagini hanno consentito di far luce su un’attività seriale di introduzione, all’interno della casa circondariale di Salerno, di telefoni cellulari, altro materiale informatico e sostanze stupefacenti di varia natura, in particolare cocaina, hashish e marijuana, episodi avvenuti tra dicembre 2020 e ottobre 2022.

Il materiale, successivamente, sarebbe stato venduto dai componenti dell’associazione ad altri detenuti a prezzi notevolmente maggiorati rispetto a quelli praticati “sul mercato”. L’introduzione in carcere veniva effettuata dall’esterno della struttura mediante l’utilizzo di droni o attraverso consegne durante i colloqui settimanali dei detenuti con i loro familiari, nonché infine attraverso l’invio ai detenuti di pacchi postali all’interno dei quali, insieme ai beni la cui introduzione era consentita, sarebbero stati nascosti droga o microtelefoni.

E’ stato inoltre disposto il sequestro preventivo di numerose carte Postepay intestate o comunque nella disponibilità degli indagati, in quanto gli inquirenti ritengono che su tali carte confluissero i proventi illeciti delle attività criminali riconducibili all’associazione a delinquere.


Articolo pubblicato il giorno 25 Maggio 2023 - 13:54

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento