#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Febbraio 2025 - 13:27
13.6 C
Napoli

Rifiuti inviati all’estero, Polieco : “Codice Cer 191212 fa perdere tracciabilità e favorisce traffici illeciti”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“E’ preoccupante il grido d’allarme lanciato dal già Procuratore della Repubblica di Civitavecchia Gianfranco Amendola, sui traffici dei rifiuti che dall’Italia, con codice Cer 191212, prendono la direzione di Paesi terzi”: così Claudia Salvestrini, direttrice generale del consorzio nazionale dei rifiuti dei beni in polietilene, commenta l’analisi di uno tra i massimi esperti ambientali del nostro Paese.

PUBBLICITA

“La truffa del 191212”

Amendola, docente di Diritto Penale dell’Ambiente presso l’Università La Sapienza di Roma, parla di “truffa del 191212”, sottolineando come molti rifiuti indifferenziati vadano a finire in impianti di trattamento meccanico biologico dove “non si opera alcun trattamento, ma ci si limita a separare il secco dall’umido al solo fine di far perdere a questi rifiuti la qualifica di ‘urbani’ e farli diventare speciali con il codice 191212 (rifiuti non pericolosi, compresi materiali misti, prodotti dal trattamento meccanico dei rifiuti)”.

“Il problema è che anche dopo l’intervento della Corte di giustizia europea, che ha stabilito come, al di là dei codici, i rifiuti urbani restano indifferenziati e pertanto devono seguire il principio di prossimità e autosufficienza, lo scenario non accenna a cambiare, anzi – afferma Salvestrini – i rifiuti continuano a transitare con il 191212 nei nostri porti per seguire le nuove rotte, come la Grecia e la Turchia”.

Perdita della tracciabilità dei rifiuti

“Insalata russa”, così la direttrice del Polieco, che ha all’attivo decine di viaggi compiuti per conoscere le destinazioni finali delle esportazioni, da tempo definisce il codice Cer, che agevola il profilo illecito dei trafficanti dei rifiuti.

“E’ un codice che fa perdere totalmente la tracciabilità dei flussi e che spesso ci ritroviamo anche in capannoni dove i rifiuti vengono stoccati illegalmente, con la compiacenza di imprese criminali che, agendo contro legge, fanno risultare solo sulla carta l’arrivo in siti autorizzati”, continua Salvestrini.

Il trend delle esportazioni transfrontaliere non accenna a decrescere, “segno – conclude la direttrice – che il sistema continua a essere viziato da criticità che provocano danni all’ambiente e a quelle imprese che operano con lealtà e senso di responsabilità”.


Articolo pubblicato il giorno 26 Maggio 2023 - 20:20


Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia
Il cardinale Battaglia apre a Napoli il Giubileo con la croce dei migranti

Pubblicato il: 11/02/2025 13:27

Categoria: Cronaca di Napoli, Ultime Notizie

Un viaggio nella storia e nella spiritualità di Napoli, alla scoperta di monasteri, conventi e antichi luoghi di assistenza, sulle...

Continua a leggere


Pubblicato il: 11/02/2025 13:20

Categoria: Calcio Napoli, Ultime Notizie

Un pareggio che complica la corsa al titolo. Il Napoli rallenta con un 1-1 contro l'Udinese allo stadio Maradona, mentre...

Continua a leggere
cembalo concerto caserta

Pubblicato il: 11/02/2025 13:07

Categoria: Musica, Music, Ultime Notizie

Una serata dedicata alla musica del XVIII secolo, tra Firenze e Napoli, si terrà il prossimo 14 febbraio 2025 presso...

Continua a leggere


Pubblicato il: 11/02/2025 12:58

Categoria: Cronaca di Napoli, Castellammare di Stabia, Napoli e Provincia, Ultime Notizie

Castellammare di Stabia– La Guardia di Finanza di Torre Annunziata ha eseguito un sequestro preventivo per un valore di 809.743,98...

Continua a leggere


Pubblicato il: 11/02/2025 12:51

Categoria: e-News, Ultime Notizie, Viaggi e Turismo

Viaggiare significa libertà, ma portare con sé bagagli pesanti può limitare l’esperienza. Bounce offre una soluzione di deposito bagagli senza...

Continua a leggere

Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento