Musica

Reggia di Caserta, alla Cappella Palatina la ‘Musica al tempo di Vanvitelli’

Condivid

Il 20 maggio, alle 17.30 nella Cappella Palatina, l’Orchestra da Camera di Caserta inaugurerà il ciclo di concerti dedicato all’architetto che progettò la Reggia di Caserta.

I musicisti, diretti dal Maestro Antonino Cascio, proporranno brani di autori napoletani e d’Oltralpe ispirati alle Celebrazioni vanvitelliane.

L’idea di questo progetto trae spunto da quanto colto dallo stesso Luigi Vanvitelli in occasione della rappresentazione al Teatro di San Carlo dell’opera Alessandro nelle Indie di Johann Cristian Bach: “…Conviene confessare che la Musica non è più privativa dell’Italia. L’armonia, la dolcezza, la grazia, la regolata varietà, e tutt’altro che costituisce Musica e Melodia pratticata da questo valentissimo uomo (J.C. Bach) mi ha sorpreso come ogni altro di Napoli”. Il grande architetto percepì il nuovo corso della musica europea e gli elementi distintivi che la caratterizzeranno in seguito.

La prima parte della rassegna si articola in tre concerti alla Reggia di Caserta, dal 20 maggio al 24 giugno, con la partecipazione, quali solisti ospiti, di Carlo Torlontano, Paolo Carlini e Giuseppe Albanese. Gli spettacoli saranno proposti, poi, in replica in località di Terra di Lavoro che conservano testimonianze, riferimenti o ascendenze vanvitelliane. Per questa occasione il luogo scelto è la città di Aversa. Il primo appuntamento è quindi sabato 20 maggio alle ore 17.30 in Cappella Palatina. Solista Carlo Torlontano con il corno delle Alpi, strumento oggi insolito ma all’epoca utilizzato da diversi compositori.

Il corno delle Alpi, fortemente evocativo di scene campestri, ben si integra con l’atmosfera del Complesso vanvitelliano ed in special modo con il Parco reale. In programma Leopold Mozart e Anton Zimmermann, Wolfgang Amadeus Mozart e Leopold Kozeluh. Il ciclo di concerti proseguirà il 10 e il 24 giugno con il fagottista Paolo Carlini ed il pianista Giuseppe Albanese.

In programma Domenico Cimarosa, Wolfgang Amadeus Mozart, Franz Joseph Haydn e Gennaro Astarita. La partecipazione all’iniziativa rientra nel costo ordinario del biglietto di ingresso/abbonamento al Museo.

I biglietti “Serale Appartamenti” dalle 17 hanno un costo di 3 euro. Ultimo ingresso agli Appartamenti Reali è alle ore 18.15. Restano valide le gratuità e riduzioni come per legge. I biglietti della Reggia di Caserta, contingentati per numeri e fasce orarie, sono in vendita su TicketOne oppure in biglietteria in piazza Carlo di Borbone.


Articolo pubblicato il giorno 17 Maggio 2023 - 18:01

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Banconote e documenti falsi nel dark web: 3 arresti

Un’operazione congiunta della Guardia di Finanza, coordinata dalla Procura della Repubblica di Forlì, ha portato… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 08:07

Ancora scosse ai Campi Flegrei: avvertite anche a Posillipo

I Campi Flegrei sono di nuovo al centro di fenomeni sismici: da tre giorni si… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 07:54

Classifica terza serata Sanremo 2025: i cantanti in top 5

La terza serata del festival ha visto la partecipazione di ulteriori 14 artisti, i cui… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 07:29

Faida di Fuorigrotta, in fine di vita il 20enne Luca Colimoro

Dopo mesi di apparente tregua, la faida che insanguina Napoli Ovest  torna a far paura.… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 07:16

Sanremo 2025, il napoletano Settembre vincitore delle Nuove Proposte: “Grazie a tutti”

Il napoletano Andrea Settembre, in arte Settembre, vincitore delle Nuove Proposte del Festival di Sanremo… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 06:46

Napoli, maxi sequestro di cocaina sulla Circonvallazione esterna, due arrestati

Napoli - Un'operazione lampo dei carabinieri ha portato a un sequestro record di cocaina lungo… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 06:39