#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 17:35
14.1 C
Napoli
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...

Reggia di Caserta, alla Cappella Palatina la ‘Musica al tempo di Vanvitelli’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il 20 maggio, alle 17.30 nella Cappella Palatina, l’Orchestra da Camera di Caserta inaugurerà il ciclo di concerti dedicato all’architetto che progettò la Reggia di Caserta.

PUBBLICITA

I musicisti, diretti dal Maestro Antonino Cascio, proporranno brani di autori napoletani e d’Oltralpe ispirati alle Celebrazioni vanvitelliane.

L’idea di questo progetto trae spunto da quanto colto dallo stesso Luigi Vanvitelli in occasione della rappresentazione al Teatro di San Carlo dell’opera Alessandro nelle Indie di Johann Cristian Bach: “…Conviene confessare che la Musica non è più privativa dell’Italia. L’armonia, la dolcezza, la grazia, la regolata varietà, e tutt’altro che costituisce Musica e Melodia pratticata da questo valentissimo uomo (J.C. Bach) mi ha sorpreso come ogni altro di Napoli”. Il grande architetto percepì il nuovo corso della musica europea e gli elementi distintivi che la caratterizzeranno in seguito.

La prima parte della rassegna si articola in tre concerti alla Reggia di Caserta, dal 20 maggio al 24 giugno, con la partecipazione, quali solisti ospiti, di Carlo Torlontano, Paolo Carlini e Giuseppe Albanese. Gli spettacoli saranno proposti, poi, in replica in località di Terra di Lavoro che conservano testimonianze, riferimenti o ascendenze vanvitelliane. Per questa occasione il luogo scelto è la città di Aversa. Il primo appuntamento è quindi sabato 20 maggio alle ore 17.30 in Cappella Palatina. Solista Carlo Torlontano con il corno delle Alpi, strumento oggi insolito ma all’epoca utilizzato da diversi compositori.

Il corno delle Alpi, fortemente evocativo di scene campestri, ben si integra con l’atmosfera del Complesso vanvitelliano ed in special modo con il Parco reale. In programma Leopold Mozart e Anton Zimmermann, Wolfgang Amadeus Mozart e Leopold Kozeluh. Il ciclo di concerti proseguirà il 10 e il 24 giugno con il fagottista Paolo Carlini ed il pianista Giuseppe Albanese.

In programma Domenico Cimarosa, Wolfgang Amadeus Mozart, Franz Joseph Haydn e Gennaro Astarita. La partecipazione all’iniziativa rientra nel costo ordinario del biglietto di ingresso/abbonamento al Museo.

I biglietti “Serale Appartamenti” dalle 17 hanno un costo di 3 euro. Ultimo ingresso agli Appartamenti Reali è alle ore 18.15. Restano valide le gratuità e riduzioni come per legge. I biglietti della Reggia di Caserta, contingentati per numeri e fasce orarie, sono in vendita su TicketOne oppure in biglietteria in piazza Carlo di Borbone.


Articolo pubblicato il giorno 17 Maggio 2023 - 18:01


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento