#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 11:05
16 C
Napoli
Lavezzi crede nello Scudetto del Napoli: “Possono farcela, Conte è...
Compleanno con proposta di matrimonio per Giovanna Sannino, attrice di...
Castel Volturno, demolite 60 strutture abusive sul fiume Volturno
Antonio Galante nuovo responsabile del centro operativo della Dia Napoli
Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di...
Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese
Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15...
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...

L’incredibile storia del raccattapalle preso a calci da Hazard: ora ha un impero di oltre 60 milioni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Charlie Morgan, il diciassettenne ragazzino che nel 2013 salì all’onore delle cronache per essere stato colpito a bordo campo da Edin Hazard in una semifinale di Coppa di Lega tra Swansea e Chelsea, oggi è tra i più giovani ricchi del Regno Unito.

Il nome di Charlie Morgan non dirà moltissimo a molti, nemmeno ai più appassionati del calcio internazionale o i cultori di quello inglese. Ma se si chiede cosa accadde nella semifinale di Coppa di Lega tra Swansea e Chelsea nel 2013 quando Edin Hazard venne espulso dal campo, tutti citano senza indugio la scena del raccattapalle preso a calci dal giocatore dei Blues alla ricerca di recuperare il pallone finito in fallo laterale.

Una scena che fece il giro del mondo e scatenò feroci polemiche sia nell’immediato, che in seguito: per quel gesto scellerato, Hazard pagherà un carissimo prezzo venendo espulso direttamente per condotta antisportiva e violenta, mentre il ragazzino a bordo campo riceverà le cure del caso, diventando ben presto uno dei personaggi più discussi in tutta Inghilterra, ricevendo anche minacce di morte. Quel ragazzino, allora diciassettenne aspirante calciatore, è appunto Charlie Morgan, oggi felice ventisettenne, ritornato sulla bocca di tutta Inghilterra dieci anni più tardi, per un motivo del tutto differente.

Da quel giorno, Hazard ha continuato la sua brillante carriera in campo, mentre Morgan ha piano piano abbandonato le speranze di diventare una stella del pallone, non mancando però a suo modo, l’appuntamento col successo: il malcapitato raccattapalle ha infatti sfruttato al meglio la notorietà improvvisa ed è riuscito negli anni successivi a lanciare un marchio di successo di vodka, insieme ad un allora compagno di scuola. Risultato? Oggi Morgan ha un patrimonio totale stimato attorno ai 55 milioni di sterline, oltre 60 milioni di euro.

Donnarumma va a spasso per il campo e dà le spalle al pallone: l’incredibile gol preso dal PSG

Charlie Morgan (a destra) sotto il marchio di successo della Au Vodka

Charlie Morgan (a destra) sotto il marchio di successo della Au Vodka

Questo è quanto è emerso da un recente sondaggio portato avanti dal “The Sunday Times Young Rich List”, in cui Morgan è classificato al 27° posto nella classifica generale che include alcune delle persone più famose del paese under 35. Il più ricco di età inferiore ai 35 anni in assoluto, è Hugh Grosvenor, noto anche come Duca di Westminster, che ha ereditato il suo titolo all’età di 25 anni con un portafoglio complessivo da 11 miliardi di euro, ma Morgan se l’è cavata benissimo comunque, entrando tra i primi 30 togliendosi più di qualche rivincita verso il mondo del calcio.

I proprietari e i fondatori del marchio AU, Morgan è l’ultimo a destra

I proprietari e i fondatori del marchio AU, Morgan è l’ultimo a destra

Se è vero che l’atleta under 35 più ricco del Regno Unito è Rory McIlroy che vanta un patrimonio di 250 milioni di euro, all’ottavo posto, Morgan ha superato in graduatoria altre stelle del pallone inglese, prime tra tutte Harry Kane che con i suoi “soli” 55 milioni di euro è al 32° posto generale. Un bel cambiamento in soli dieci anni, passando dai calci subiti a bordo campo da Hazard a essere uno degli imprenditori più ricchi e famosi del Regno Unito.

Continua a leggere


Articolo pubblicato il giorno 20 Maggio 2023 - 10:50


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento