Cronaca di Napoli

Qatargate, i legali Cozzolino: “Ricorso in Cassazione su 4 punti”

Condivid

“La vicenda è complessa: ci sono quattro punti, che abbiamo sviluppato sotto il profilo tecnico, che devono essere rivisti alla luce delle motivazioni, sui quali impianteremo il ricorso per Cassazione”.

Lo hanno detto gli avvocati Dezio Ferraro e Federico Conte, legali dell’europarlamentare Andrea Cozzolino, dopo la decisione della Corte di Appello di Napoli di accogliere la richiesta di estradizione formulata dalla Procura federale belga nell’ ambito delle indagini sul cosiddetto “Qatargate”.

“Quattro ore di camera di consiglio – hanno aggiunto i due avvocati – significa che le questioni hanno una loro profondità. Di certo non si tratta di una questione ordinaria”. L’europarlamentare, oggi, ha rilasciato delle dichiarazioni spontanee: “ha spiegato – hanno sottolineato i legali di Cozzolino – che per mesi ha chiesto al giudice istruttore di poter essere ascoltato, lo aveva fatto prima durante e dopo la revoca dell’immunità.

Le contestazioni in realtà le ha apprese sulla stampa. Come ha reagito alla sentenza? Si è rimesso all’autorità giudiziaria”. La Corte ha posto come condizione per la consegna che in caso di condanna Cozzolino sconti la pena in Italia.

Cozzolino: “Contestazioni fumose, poco dettagliate”

Cozzolino, che ieri per la prima volta ha reso dichiarazioni spontanee per sottolineare che nei suoi confronti sono state sollevate “contestazioni fumose, poco dettagliate”, ha pure sottolineato di aver sempre chiesto, inutilmente, di essere ascoltato dalla procura federale belga.

Secondo l’autorità giudiziaria di Bruxelles, Cozzolino, dal primo gennaio 2018 al 15 luglio 2022, in qualità di componente del Parlamento Europeo, presidente dal 2019 della Delegazione per le relazioni con i Paesi del Maghreb e co-presidente della Commissione Parlamentare Congiunta Euro-Marocchina, nonché nella veste di componente della commissione speciale Pegasus, in concorso e in associazione con Panzeri, Giorgi, Kaili, Tarabella e Arena, avrebbe “indebitamente ricevuto, per conto del governo del Marocco, verosimilmente da tale Atomun, danaro per esercitare le sue funzioni parlamentari europee in modo da favorire gli interessi del Marocco all’interno del Parlamento Europeo”.


Articolo pubblicato il giorno 17 Maggio 2023 - 05:48

Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Superenalotto, estrazione dell’8 aprile 2025: nessun “6”, jackpot vola a 17,4 milioni di euro

Ancora nessun vincitore del “6” al Superenalotto nell’estrazione di oggi, martedì 8 aprile 2025. La… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 22:43

illycaffè Rivoluziona l’Esperienza del Caffè con X-Caps alla Milano Design Week

Milano - Durante la prestigiosa cornice della Milano Design Week, illycaffè ha svelato al pubblico… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 22:40

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 8 aprile 2025

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: tutti i numeri vincenti Anche oggi, come da… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 21:07

San Giorgio a Cremano, 15enne rapito e salvato: il sindaco ringrazia le forze dell’ordine

Una vicenda dai contorni inquietanti ma anche il riflesso di quanto la disinformazione possa complicare… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 20:45

La Sampdoria si affida agli uomini di Mancini: parte la corsa contro il tempo per evitare la Serie C

A Bogliasco è ufficialmente cominciata l’operazione salvezza della Sampdoria, che si aggrappa ai protagonisti del… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 20:37

Archiviata l’inchiesta contro l’ex ministro Sangiuliano: nessun reato

Il Tribunale dei ministri ha ufficialmente archiviato le accuse di peculato e rivelazione del segreto… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 20:30