#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 17:07
14.1 C
Napoli
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...

Ponticelli, nasce il parco letterario Lilliput, scoperte le 10 installazioni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Oggi il Parco Letterario Lilliput ha preso vita. L’orto sociale urbano più grande del sud Italia da oggi ospita anche le dieci installazioni frutto del progetto realizzato dalla coop sociale Sepofà, in partenariato con Art33 e Dal Sociale, e finanziato dall’8xMille della Chiesa Valdese.

PUBBLICITA

Dieci installazioni che raccontano il percorso seguito dai beneficiari del progetto. Dalla scrittura sensoriale al disegno con carboncino. Fino alla produzione dei cubi, realizzati con materiale da riciclo, installati questa mattina nell’orto urbano. Un percorso di integrazione degli utenti del centro diurno, con problematiche di dipendenza da sostanze e da gioco d’azzardo, con altri cittadini del territorio.

All’inaugurazione del Parco Letterario Lilliput ha partecipato il vicepresidente della Camera dei Deputati, Sergio Costa.  “Per me è importante, da napoletano, essere qui perché significa poter dire che quando si vuole, con la passione, con la determinazione, con la competenza e anche con le menti illuminate di dipendenti pubblici. Penso a chi ha dedicato parte della sua vita a questa attività settore si può generare cultura e bellezza. Il Parco Letterario Lilliput è un grande segnale alla città di cultura e legalità”. A dirlo il vicepresidente della Camera, Sergio Costa.

“Vedere il risultato del lavoro fatto in questi mesi di progetto è stato emozionante. Il progetto ha avuto un grosso impatto sulle persone seguite dal centro diurno Lilliput, sugli operatori, sul territorio, come ha dimostrato la copiosa partecipazione. L’orto sociale urbano di Ponticelli ora è più ricco, così come chi ha lavorato al progetto del Parco Letterario Lilliput. È stata una mattinata bellissima, volti emozionati hanno accolto l’anima di chi ha scritto, disegnato, realizzato le opere che vanno ad arricchire l’orto sociale urbano di Ponticelli. Un’oasi di bellezza che tutti dovrebbero conoscere, e da oggi possono farlo andando a vedere anche il Parco Letterario Lilliput” . A dirlo la socia della cooperativa sociale Sepofà, Deborah Divertito.


Articolo pubblicato il giorno 26 Maggio 2023 - 19:00


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento