#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Febbraio 2025 - 21:48
9.7 C
Napoli

PNRR, gara da 1,7 mln di euro per bosco e tenuta della Reggia di Caserta

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Primo dei 4 progetti del complesso vanvitelliano a gara.

PUBBLICITA

“รˆ aperta la procedura di gara per l’affidamento dei servizi di progettazione propedeutici alla tutela e salvaguardia del Bosco storico e delle strutture architettoniche della Reale Tenuta di San Silvestro nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). L’importo dei lavori destinato dal NextGenerationEU all’Oasi del Complesso vanvitelliano รจ 1 milione e 700mila euro”.

Lo annuncia una nota della Reggia di Caserta dove si spiega che “l’intervento รจ inserito nella Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitivitร  e cultura, Componente 3 – Turismo e Cultura 4.0, Misura 2 “Rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale religioso e rurale”, Investimento 2.3 “Programmi per valorizzare l’identitร  dei luoghi: parchi e giardini storici” che ha destinato alla Reggia di Caserta venticinque milioni di euro per l’attuazione del progetto ‘Interventi di restauro e valorizzazione del complesso del Parco della Reggia di Caserta'”.

Il progetto comprende quattro componenti progettuali: recupero e valorizzazione delle Sorgenti del Fizzo e dell’Acquedotto Carolino; realizzazione di un nuovo sistema di irrigazione del Parco Reale e rigenerazione delle praterie; restauro, recupero e valorizzazione della Via d’acqua (fontane monumentali, vasche e bacini); tutela e salvaguardia del Bosco storico e delle strutture architettoniche della Reale Tenuta di San Silvestro. L’area denominata “Bosco di San Silvestro”, giร  Sito di Importanza Comunitaria, ora รจ designata Zona Speciale di Conservazione della Rete Natura 2000 della Regione Campania. Si estende per circa 76 ettari alle spalle del Parco Reale, sulle colline di Monte Maiuolo e Monte Briano. Il Bosco sorge sui terreni acquistati da re Carlo di Borbone a partire dal 1750, successivamente riuniti e delimitati da un muro perimetrale per volontร  di Ferdinando IV.

La zona fu destinata all’agricoltura e alla caccia e per questo, tra il 1797 e il 1801, il sito venne dotato di un Casino, realizzato su progetto dell’architetto Francesco Collecini. L’appalto, definito con Invitalia, in collaborazione con l’Unitร  di Missione per l’attuazione del Pnrr e con il Servizio VIII del Segretariato generale del MiC, prevede i servizi di ingegneria e architettura relativi alla progettazione esecutiva, il servizio di redazione del Piano di Gestione Forestale e di rilievo. La progettazione ha come oggetto il patrimonio naturale e quello storico-architettonico (in particolare il recinto murario di perimetrazione della Reale Tenuta di San Silvestro e il Casino Collecini con le sue pertinenze).

L’opera intende dunque indagare lo stato di conservazione dell’habitat del Bosco; garantire la fruizione dell’area; dotare l’area di uno specifico strumento di gestione programmata quale il Piano di gestione forestale; potenziare i valori naturalistico-ambientali e quelli storico-architettonici del sito; valorizzare e rafforzare la funzione del patrimonio pubblico. Il Bosco di San Silvestro รจ composto prevalentemente da sempreverdi con prevalenza del leccio.

L’attuale stato vegetativo delle specie arboree risulta degradato a causa soprattutto di patogeni che si sono insediati su piante giร  rese vulnerabili dai cambiamenti climatici, come accertato durante il sopralluogo effettuato dal Servizio fitosanitario della Regione Campania. In relazione alla componente architettonica, il muro che delimita il Bosco di San Silvestro ha problemi di dissesto statico e manifestazioni diffuse di degrado superficiale.

L’appalto sarร  finalizzato a interventi nei tratti crollati, a rischio crollo o individuati come critici con pulizia, decespugliazione e potatura di contenimento della fascia boscata; pulizia e diserbo della vegetazione infestante; ricostruzione della muratura preferibilmente con rimessa in pristino dei singoli elementi in tufo; ristilatura di giunti; smontaggio del dispositivo esistente di protezione del muro ammalorato e sua ricostruzione.

Il Casino Collecini, invece, pur avendo un buono stato di conservazione, presenta fenomeni di degrado fisiologici. Gli interventi previsti sono la manutenzione e il restauro degli infissi storici esistenti; la sostituzione degli infissi ammalorati con nuovi infissi con elevate prestazioni termiche; la revisione del manto di copertura; la riqualificazione dello spazio esterno di pertinenza del Casino Reale. Le offerte possono essere presentate tramite il portale Ingate fino alle ore 17 del 26 giugno 2023.


Articolo pubblicato il giorno 26 Maggio 2023 - 19:10


Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia


Pubblicato il: 07/02/2025 21:48

Categoria: Cronaca di Napoli, Cronaca Giudiziaria, Quartieri Napoli, Quartieri Spagnoli, Ultime Notizie

Una vera e propria mazzata giudiziaria ha colpito ieri sera il cosiddetto "clan a tre teste", la holding mafiosa che...

Continua a leggere
napoli, operazione a miano

Pubblicato il: 07/02/2025 21:16

Categoria: Cronaca di Napoli, Primo Piano, Quartieri Napoli, Ultime Notizie

Napoli - Controlli straordinari su esercizi commerciali e viabilitร  a Miano, quartiere a nord di Napoli. Lโ€™operazione, condotta dalla Polizia...

Continua a leggere
superenalotto 7 febbraio 2025

Pubblicato il: 07/02/2025 21:08

Categoria: Lotto e SuperEnalotto, Ultime Notizie

Nessun 6 nรฉ 5+1 al concorso odierno del Superenalotto, mentre รจ stato centrato un 5 per un montepremi totale di...

Continua a leggere
sindaco di sarno

Pubblicato il: 07/02/2025 20:52

Categoria: Cronaca Salerno, Salerno e Provincia, Sarno, Ultime Notizie

Sarno - "L'incendio che questa mattina ha colpito il Comune di Sarno sembra essere di matrice dolosa e su tale...

Continua a leggere
operaio morto a genova

Pubblicato il: 07/02/2025 20:45

Categoria: Attualitร , Cronaca, Italia, Ultime Notizie

Salerno - Sessa Aurunca. Lorenzo Bertanelli, 36 anni, impiegato presso lโ€™azienda Mecline, ha perso la vita in un incidente avvenuto...

Continua a leggere

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento