Ultime Notizie

Scontro sulla pizza a metro tra gli eredi di “Gigino” e il comune di Vico Equense

Condivid

È scontro a Vico Equense, in costiera sorrentina, sul piatto, la pizza a metro, che l’ha reso famoso in tutto il mondo. Vico e pizza a metro sono ormai, nell’immaginario collettivo, sinonimi e questo si deve all’opera di Luigi Dell’Amura, conosciuto come Gigino, che il 4 settembre del 1959 inventò un nuovo modo di concepire l’idea pizza.

Non più tonda ma rettangolare e a metro. La battaglia che si sta consumando in costiera è tutta politica. Da un lato gli eredi di ‘Gigino’, dall’altro il Comune, che ha pensato ad una De.co di Vico, ovvero ad un piatto che possa fregiarsi della Denominazione di Origine Comunale.

“Chi è stato primo resterà per sempre primo: nessuno può impedire a nessuno di fare una pizza e di venderla al metro, ma la ricetta originale e autentica è quella che fu inventata da Luigi Dell’Amura, conosciuto come Gigino. Un prodotto che ha fatto la storia della pizza segnando una svolta che è poi rimasta intatta nel tempo e che ha fatto la storia, diventando perciò tradizione”, sottolineano figli e nipoti del noto pizzaiolo.

Una tradizione riconosciuta da tutti visto che solo fino a qualche anno fa mangiare la pizza a metro voleva dire recarsi nell’unico locale in grado di farla quello di via Nicotera “Pizza a Metro da Gigino – l’Università della Pizza”.

“Se il Comune di Vico, come operazione di marketing territoriale, vuole istituire una deco per la pizza ben venga, ma – rimarca la famiglia Dell’Amura – va detto che si tratta di una pizza diversa da quella famosa in tutto il mondo, cioè quella ideata da Gigino e a tutt’oggi venduta esclusivamente all’Università della pizza.

Questa deco non identifica la nostra ‘pizza a metro”che ha una ricetta e canoni ben precisi e unici. La denominazione così come da loro proposta, identificherà, se mai, una pizza vicana nata sull’onda del successo di pizza a metro ma che ne rappresenta solo un prodotto similare”.

 Gli eredi di Gigino contestano il provvedimento sulla pizza a Denominazione di Origine Comunale

 “Il provvedimento così com’è – dicono gli eredi – estenderebbe di fatto la tutela a tutte le pizzerie che a Vico propongono la pizza non tonda ma rettangolare giocando sull’equivoco del nome. Tutti possono servire oggi una pizza al metro, ma solo all’Università della pizza si può degustare la pizza secondo la tradizione di Gigino tramandata di generazione in generazione.

La ricetta originale e i segreti di produzione e di lavorazione della pizza a metro di Gigino sono nella nostra cassaforte oltre che nella nostra memoria giacché fu il nostro avo ad introdurre nel mondo della pizza un nuovo modo di preparare l’impasto e servirlo, come dimostrano anche le numerosissime testimonianze dell’epoca che da sole basterebbero a raccontarne la storia dalle origini ad oggi”.

 Gli eredi di Gigino: “Pizza a metro è la storia di Vico”

“Pizza a Metro non è un locale qualsiasi, è – precisano – la storia di Vico. Chi viene in questa perla della Costiera anche dall’estero per degustare questa particolarità famosa in tutto il mondo viene da noi. Per molto tempo la cittadina è stata preferita come meta dei visitatori proprio per la nostra pizza che rappresenta un volano turistico e un indubbio attrattore”.

“Naturalmente – concludono gli eredi di Luigi Dell’Amura – tuteleremo il nostro marchio (che è registrato), la nostra ricetta, il nostro metodo e processo di lavorazione nonché la nostra storia in tutte le sedi opportune”.


Articolo pubblicato il giorno 9 Maggio 2023 - 18:12

Rosaria Federico

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Scampia: sequestrati due appartamenti popolari occupati e ristrutturati con lusso

Napoli– Due appartamenti di edilizia popolare occupati abusivamente e trasformati in abitazioni di lusso sono… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 21:03

Violenta aggressione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: la protesta dei sindacati

SANTA MARIA CAPUA VETERE – Ennesimo, gravissimo episodio di violenza all’interno di un istituto penitenziario… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 20:45

Escursionisti in difficoltà sul Monte Partenio, salvati dal Soccorso Alpino

Avellino- Paura sul Monte Partenio per due escursionisti, un uomo di 64 anni e uno… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 20:35

Controlli della polizia a Frattamaggiore e Ottaviano: multe e sequestri

Doppio intervento della Polizia di Stato contro illegalità e violazioni nei territori di Ottaviano e… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 20:04

Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti

Lizzano (Taranto)  – Quattro vite spezzate in un attimo, due coppie di fidanzati strappate alla… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 19:48

Grave incidente a Capaccio: due giovani feriti

Capaccio  – Un drammatico incidente stradale ha sconvolto la notte scorsa la località Spinazzo, nel… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 19:27